• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Incontri, promesse, giuramenti

30 Settembre 1980 by Michele Megale

Incontri, promesse, giuramenti … Non è la canzone che qualche volta accennava Milly, entrando in palcoscenico, ma è semplicemente, la sceneggiatura che due nostri amici recitano da qualche tempo. 

Carlo Barbera, sindaco di Trapani, s’incontra con i rappresentanti dei vari gruppi in vista del varo della sua amministrazione: c’è la svolta, i problemi di Trapani saranno “aggrediti”.

Promette, immediatamente, l’assessore Galluffo ai cittadini di Xitta la sopraelevata ed il disciplino – imperio – viario di quella frazione.

Giura, il giorno dopo, Carlo Barbera, agli elettori di Rilievo, che la frazione sarà lastricata con mattonelle d’oro ed illuminata con pali d’argento.

Ribatte l’assessore Galluffo che Trapani per evitare intralci al traffico, sarà ripulita di notte e nelle prime ore che precedono l’alba, fanciulle bianco vestite spargeranno fiori e profumi per vie e cortili, in modo che i cittadini vivano in un continuo empireo.

Carlo Barbera accusa il colpo dell’amico-avversario-nemico ed annuncia: si terrà a Trapani una grande conferenza con tutte le forze economiche e tutti i problemi cittadini verranno impostati e risolti. Reagisce ancora Vito Galluffo facendo uscire l’innaffiatrice, spargendo acqua per le strade ed inondando negozi e vetrine.

Ma Carlo Barbera ha l’asso nella manica: Trapani avrà l’energia “eolica”! Sfruttando la forza dei venti e costruendo alcune centinaia di chilometri di mulini a vento si potrà avere tanta energia elettrica da poterla vendere a tutti i paesi del Bacino del Mediterraneo.

Per vie traverse, ma attendibilissime, abbiamo appreso, inoltre, che uno di questi mulini, uno solo, sarà mosso a forza di braccia.

Carlo Barbera si ripromette far incatenare, novello Prometeo, l’amico-avversario-nemico-collega Vito Galluffo al “vermiglione” del mulino e fargli così pagare tutte le impennate che ha dovuto subire in questi ultimi tempi.

Ma allora si tratta di incontri, promesse e tradimenti!

[box type=”note” align=”alignright” ] [dropcap]V[/dropcap]uoi essere informato sulla pubblicazione di un nuovo articolo della rubrica “Cantachiaro“? Entra nella “famiglia” del Blog, Registrati! Sarai iscritto alla nostra NewsLetter: è gratis e semplice, CLICCA QUI[/box]

Archiviato in:CANTACHIARO Contrassegnato con: Mala Politica

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi