• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

La dubbia assunzione della Carpitella

27 Marzo 2013 by Redazione

TRAPANI, 27 MAR – Soldi chiaman soldi. Che la discesa in politica porti fortuna, a certuni, è risaputo. Vedi, ad esempio, il caso di Tiziana Carpitella.

La Carpitella è stata eletta, con ben con 408 preferenze, a maggio 2012, unica donna, al Consiglio comunale di Trapani, nella lista della “Grande Trapani”.

La nostra trentottenne consigliere, poi “transitata” nei “Riformisti” (insomma nel PSI di Nino Oddo), ha ricevuto, meno d’un mese dopo l’elezione l’offerta di un posto di lavoro.

Un colpo di fortuna, si diceva, in quest’epoca in cui la disoccupazione cresce e trovare un posto di lavoro è tutt’altro che facile.

Un colpo di fortuna che le ha fatto lievitare il reddito dagli appena 580 euro annui del 2011 [vedi dichiarazioni reddituali consiglieri: SCARICALI DA QUI] ai circa 2.500 mensili.

Si perché il “posto di lavoro” della Carpitella è pure buono, soddisfacente e ben retribuito.

Dell’assunzione, avvenuta lo scorso 19 giugno 2012, lo si apprende dalla determina 493 del 17 ottobre 2012, colla quale il datore di lavoro della signora Carpitella, tale società Licari S.r.l. (QUI IL LORO SITO WEB), chiede il rimborso di euro 5.341 quale costo sostenuto dall’Azienda, per della neo-dipendente della quale, tuttavia, non s’è potuta avvalere a causa delle assenze per motivi politico-istituzionali [SCARICA DA QUI LA DETERMINA].

Da una visura camerale odierna [LA PUOI SCARICARE QUI] apprendiamo che la signora Carpitella è socia al 10% della stessa società che l’ha assunta, mentre l’Amministratore, e Socio al 90%, è Paolo Licari, che con tutta probabilità risulta essere il marito.

Grazie all’assunzione della signora Carpitella, la ditta Licari s.r.l., che, come noto, si occupa di noleggio autogrù, il personale dell’Azienda passa da 5 a 6 dipendenti.

Un aumento di personale che sembra, tuttavia, non giustificato dall’andamento del lavoro, dato che, confrontando i ricavi 2010 dell’Azienda (520.876 euro) con quelli 2011 (505.102 euro) si nota un pur non vistosissimo calo. Si nota, altresì, un “taglio” del 18% ai costi del personale che scendono da 150 mila a 123 mila euro, e, infine, gli utili aziendali fissati ad appena 5.245 euro (in vertiginoso calo rispetto ai 26.338 del 2010) [QUI PUOI SCARICARE I BILANCI].

Il Bilancio 2011 è stato approvato il 20 maggio 2012, il giorno del “ballottaggio” fra Maurici e Damiano, e pochi giorni prima dell’assunzione della signora Carpitella. Insomma tanto il socio Licari quanto il socio Carpitella erano a conoscenza dell’andamento societario ma han egualmente deciso per l’aumento di personale. Ma non certo di “personale” qualsiasi.

Noi che non crediamo alla fortuna, riteniamo che sia giunto il momento di cambiare la Legge Regionale 30 del 23 dicembre 2000, che troppo si presta a favorire, legalmente, i furbi. A spese dei cittadini.

Archiviato in:GIORNALE

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi