• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Azienda in … Saluto

28 Marzo 2006 by Natale Salvo

“La vendita dei biglietti [nel 2005] ha raddoppiato la vendita dell’anno 2003 e tende a raddoppiare la stessa del 2004 dove si erano già visti i primi segnali di ripresa”. E’ evidente la soddisfazione del presidente della SAU, Riccardo Saluto, nel riportare tale affermazione nella relazione semestrale sull’attività dell’azienda, recentemente trasmessa al sindaco. Infatti egli, nel doento di cui la Giunta ha “preso atto” lo scorso 9 marzo, sottolinea come “è stata sovvertita la diceria, di appena due anni fa, dove tutti dicevano che sugli autobus della SAU non si paga”.

Non mancano, tuttavia, i problemi. Saluto sottolinea, tra questi, il “massiccio ricorso del personale all’istituto della malattia che spesse volte mette in difficoltà l’azienda nella programmazione dei servizi, e il gravoso aumento del costo del carburante”.

“L’intero smaltimento delle vecchie pensiline con la sostituzione di nuove, a beneficio degli Utenti e del decoro della Città di Trapani”, è, secondo Saluto, un altro importante obbiettivo raggiunto dalla SAU che sottolinea come “la stessa operazione è stata fatta a beneficio del Comune di Erice”.

Saluto non può non rimarcare, in proposito, che “Erice resta sempre il nostro problema [per] la risoluzione e rimodulazione della convenzione, [per la quale] non tralasciamo mai nessuna speranza”.

La chiusura definitiva, in Cassazione, con sentenza in favore dell’Azienda, del contenzioso coll’ex direttore Caruso, secondo il presidente Saluto, permetterà alla SAU di giungere “alla nomina del nuovo direttore dell’Azienda, nei primissimi mesi dell’anno”.

Archiviato in:GIORNALE, N. 23 - 29 marzo 2006 Contrassegnato con: ATM, Riccardo Saluto, SAU

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi