• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

L’appello di Ciampi non arriva a Trapani

6 Febbraio 2006 by Natale Salvo

Imperversa un’onda anomala propagandistica che rischia di travolgere tutto e tutti. Ma tant’è! Lavaggio del cervello? Ma no! Solamente manipolazione della realtà.

Mica è colpa dello stratega della comunicazione politica se poi la gente ci crede per davvero?

Ed in effetti la colpa non è dello stratega, ma di quanti si prestano consapevolmente a questo gioco.

Ma per avere un’idea ancorché approssimativa di quello che sta succedendo e di quello che succederà, basta prestare attenzione non ai programmi delle TV nazionali, agli editoriali delle testate nazionali e così via, quanto a quello che sta accadendo a livello locale.

Parto dal territorio dove abito: Trapani. Terra di note tradizioni azzurre, che, in queste ore si prepara alla bagarre elettorale. Confesso che sono rimasto disgustato da come, in poche ore, la città si sia attrezzata al meglio per rispondere “eccomi” al fischio del ras locale del partito del portatore nano di democrazia.

Una convention in cui ben visibili impinguavano la corte direttori di redazione, giovani rampanti giornalisti e vecchi scafati cronisti.

Così il martellamento sui prodigi veri e soprattutto presunti del senatore in questione (divertitevi a scoprire il suo nome) è iniziato dagli schermi dell’unica emittente locale rimasta che, di fatto, ha ora il monopolio della disinformazione.

Quindi, l’indomani e a raffica, pagine su giornaletti locali, sull’edizione locale di giornali regionali, sulle emittenti radiofoniche, in un crescendo mediatico volto ad osannare l’illustre trapanese.

Alla faccia di Ciampi, dei suoi richiami che, a quanto pare, valgono, o meglio, dovrebbero valere solo per RAI, Mediaset e La7.

Ciampi ha richiamato, prima degli editori, gli operatori ed i professionisti dell’informazione, se ancora ci sono, ad “alzare la schiena e tenerla dritta” a rispettare il codice deontologico e le leggi anche se ancora non si sono sciolte le camere. Ma non c’è deontologia che tenga: il servilismo è totale.

Archiviato in:GIORNALE, LA VOCE INDIPENDENTE, N. 17 - 6 febbraio 2006 Contrassegnato con: Disinformazione, Informazione, Trapani

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi