• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Le ultime parole famose del sindaco di Erice

28 Novembre 2007 by Natale Salvo

Così recitava un comunicato propagandistico del sindaco di Erice, Giacomo Tranchida, dello scorso 17 settembre: «Intensa mobilitazione dell’amministrazione ericina del Sindaco Tranchida in concomitanza con l’apertura del nuovo anno scolastico».  In particolare «L’assessore di San Giuliano Nino Marino ha avuto modo di visitare le scuole del quartiere, tra cui la sezione della Scuola Materna in via Accardi dove, intrattenendosi con il personale scolastico e con gli operai che stanno curando la manutenzione della scuola, ha avuto  modo di accertare che fin da domani, giorno in cui è prevista la riapertura del plesso, i bambini di San Giuliano che frequentano la scuola potranno nuovamente usufruire degli spazi aperti destinati al gioco all’esterno della struttura».

Delle due l’una: o l’assessore dott. Nino Marino è stato preso in giro dall’impresa che doveva svolgere i lavori o lui ha preso in giro insegnanti, genitori e scolari: lo “spazio esterno” dell’asilo di via Accardi, nelle condizioni in cui si trova, non è assolutamente fruibile per i “giochi” dei nostri figlioli. Mancano i giochi, manca l’igiene, manca la sicurezza. Insomma, sinora, si è fatta solo propaganda. Invertendo un vecchio detto: “parole, non fatti”!

Archiviato in:GIORNALE, Novembre 2007 Contrassegnato con: Asilo, Erice, Giacomo Tranchida

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi