• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

ARS ferma: Appalti, la mafia ringrazia

1 Settembre 2005 by Natale Salvo

edilizia
“Non capisco, non condivido”. Ci dichiara la deputata marsalaese Eleonora Lo Curto (Mpa), proseguendo “Esiste un’altro DDL già pronto per l’Aula, già esaminata dalle Commissioni. La proposta Parlavecchio è solo propaganda, solo voler bloccare la legge. Il Governo regionale, se ha la forza politica, poteva accelerare i tempi del vecchio DDL e, col dibattito, eventualmente emendarla. Sono alquanto scandalizzata, se si vuole fare il proprio dovere … altrimenti è solo una stucchevole presa in giro”.

Si riferisce l’onorevole alla proposta data alla stampa dall’assessore di Nuova Sicilia, qualche tempo addietro, per una nuova legge in maniera d’appalti, una legge attesa, da troppo tempo, dalle Aziende del settore.

Ma la Lo Curto insiste “Oramai nell’aula del parlamento siciliano si respira aria di fine legislatura, c’è da pensare ad un nuovo lungo percorso in Commissione, non ci sono più i tempi per giungere in Aula per il voto finale d’approvazione, prima dello scioglimento del parlamento regionale”.

Eppure “La legge può fare la sua parte, deteminare una barriera contro le infliltrazioni mafiose. Le Stazioni appaltanti rappresentano un sistema di controllo e si devono fare”, chiude … si ma tanto non verrà approvata, quasi a voler fare un favore a criminalità e mafia … per la Lo Curto, di questo dobbiamo dire “grazie” a Nuova Sicilia ed alla Casa della Libertà: ricordiamocelo al momento del voto!

Archiviato in:Anno 2005-09, DOMANI LIBERI, GIORNALE Contrassegnato con: Lavori Pubblici, Legalità

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi