• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Giorno per giorno, disperatamente

28 Aprile 1964 by Michele Megale

Non riveliamo nessun segreto affermando che le strade di Trapani, eccetto il vecchio centro (Corso Vittorio, via Torrearsa, via Garibaldi e Piazza Vittorio) lasciano molto a desiderare come pulizia.

I cumuli di immondizia sorgono agli angoli delle vie, i “coppi” fanno la loro improvvisa e rumorosa comparsa nelle più disperate ore del giorno (di notte è normale).

Interi rioni, San Pietro, XXX Gennaio, Cappuccini, via Serisso, via Custonaci, Sant’Anna, in quale condizioni di pulizia si trovano?

E il Rione delle Palme? Fra i marciapiedi cresce abbondante l’erba: un rione che dovrebbe essere modello rispetto a tutto il resto della Città!

Sembra che siano stati assunti per un periodo determinato un certo numero netturbini, o presunti tali: s’intende che essi non hanno fatto nella maggioranza dei casi il lavoro assegnato, hanno semplicemente affollato i corridoi degli uffici municipali.

.. E la storia potrebbe continuare se non sorgesse spontanea una domanda: e la Giunta Municipale cosa fa? Si riunisce, discute, non convoca il Consiglio Comunale per evitare pericolose situazioni.

[box type=”note” align=”alignright” ] [dropcap]V[/dropcap]uoi essere informato sulla pubblicazione di un nuovo articolo della rubrica “Cantachiaro“? Entra nella “famiglia” del Blog, Registrati! Sarai iscritto alla nostra NewsLetter: è gratis e semplice, CLICCA QUI[/box]

Archiviato in:CANTACHIARO Contrassegnato con: Clientelismo, Personale, Rifiuti

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi