Trapani, città martire
Il deserto era tutt’intorno. I bombardamenti del 6 e dell’11 aprile, avevano reso Trapani una vera e propria città fantasma riducendola a un ad un cumulo di rovine e seppellendo sotto le macerie migliaia...
Il deserto era tutt’intorno. I bombardamenti del 6 e dell’11 aprile, avevano reso Trapani una vera e propria città fantasma riducendola a un ad un cumulo di rovine e seppellendo sotto le macerie migliaia...
Quando si incontra qualcuno come Giuseppe Sottile, è naturale chiedersi come mai la nostra città non rappresenti terreno fertile per l’arte e che si debba andare via per non rimanere stritolato dall’indolenza strisciante della...
E’ in corso, nell’ambiente politico trapanese, un dibattito sull’opportunità di dare o meno l’autorizzazione all’impianto di Centrali eoliche sul nostro territorio. Abbiamo chiesto il parere della dott.sa Sergi. “L’attivazione del protocollo di Kyoto impone...
Le elezioni comunali, a Trapani, si avvicinano, anche se manca ancora oltre un anno, ed i partiti scaldano i “motori” alla ricerca del consenso, i “leader” si incontrano, si scambiano i propri programmi. Ci...
Una relazione semestrale improntata sull’ottimismo, quella recentemente presentata dall’Amministrazione guidata dalla dottoressa Lucia Blunda. Pur affermando, nella relazione, «quanto sia difficile e complesso portare avanti le linee programmatiche di una amministrazione pubblica quando lo...
In base all’art. 5 della legge regionale n. 22 del 1986 i Comuni «sono tenuti ad istituire nell’ambito della propria struttura organizzativa apposito ufficio per il servizio sociale … dotato di adeguati operatori». Per...
Il centro storico, e la via Garibaldi, in specie, vivono, oggi, un evidente problema legato alla mobilità di auto, merci e cittadini-clienti. A volte è facile pensare ad una soluzione e credere che la...
La situazione traffico in città diventa sempre più pesante e non è solo Legambiente a sottolinearlo: «Trapani, traffico paralizzato per tre ore – Impossibile entrare ed uscire dal Centro Storico», così titolava infatti il...
Nel giro di pochi giorni tre atti – in parte probabilmente connessi – hanno stravolto le prospettive della Difesa Civica nel nostro territorio, quella figura tanto potenzialmente importante per il cittadino quanto certamente osteggiata...
Dalle pagine di questo Giornale abbiamo più volte sollecitato un impegno maggiore nella lotta alla mafia. Ovviamente si è trattato solo d’inviti a chi esercita il potere, a prestare maggiore attenzione al sistema di...