• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Carlo Foderà: Autonomia è sviluppo

25 Aprile 2007 by Natale Salvo

« Tante cose semplici per una città ed un territorio normale. Questo, cinque anni fa, i trapanesi hanno chiesto alla nuova amministrazione. Cinque anni sono trascorsi durante i quali Trapani è ancora lontana dal cammino di cambiamento che ne farebbe, per molti versi, una città normale ». E’ questa la valutazione di Carlo Foderà, candidato alla carica di sindaco per “Autonomia è sviluppo”, rispetto all’uscente amministrazione del sindaco Girolamo Fazio.
Per Foderà « Trapani vive ancora, in gran parte del territorio, la condizione d’emarginazione e d’abbandono; nel tempo della burocrazia bloccata, della mortificazione dei diritti fondamentali negati  o divenuti merce di scambio ».
Dopo questo pesante atto d’accusa, l’architetto Foderà passa a proporre la sua soluzione «Occorre lavorare perché si crei una nuova immagine di Trapani, perché in Italia e nel mondo non sia più sinonimo di mafia. Dalla nuova immagine della città dipende anche la possibilità di attirare nuovo turismo ». L’autonomista Carlo Foderà chiede interventi per le periferie e le frazioni, affinché non siano più «dormitori ma luoghi d’aggregazione ».
La nuova Amministrazione comunale, ancora per Foderà, « dovrà assecondare la tendenza alla formazione di sub-poli. In altri termini, l’idea è quella di favorire la distribuzione delle attività non più secondo il classico modello gerarchico delle località centrali, ma piuttosto lungo una struttura reticolare continua e interdipendente ».
Lui nega, pensa che tale indicazione sia riduttiva, ma Carlo Foderà vuole essere il sindaco per lo sviluppo delle autonomie

Archiviato in:Aprile 2007, GIORNALE, LA VOCE INDIPENDENTE Contrassegnato con: Carlo Foderà, Girolamo Fazio, Trapani

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi