• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Caso Bondì: Ad Erice non paga nessuno

13 Giugno 2011 by Natale Salvo

ERICE – Il Giudice di Pace Giovanni Vinci gli ha dato ragione. Francesco Bondi ha avuto annullate le 54 multe comminategli dagli ausiliari del traffico della Soes. Lui posteggiava a Porta Carmine, fuori dalle strisce blu, ma gli ausiliari lo multavano lo stesso. Ma è una vittoria di Pirro!
Il giudice non ha condannato il Comune al pagamento delle spese processuali, circa duemila euro, e che sono rimaste sulle spalle del povero automobilista. Se la rabbia di Bondi è alta, le responsabilità del sindaco di Erice e del comandante dei vigili ericini dott. Giacomo Ippolito lo sono altrettanto.

Il primo s’è rifiutato di ricevere al Comune il commerciante super-multato, il secondo non ha ritenuto di annullare le multe, in “auto-tutela”, per come gli permetteva la legge.
Le multe erano prive, sosteneva l’ufficiale, di «evidenti vizi di illegittimità». Valutazione bocciata clamorosamente dal Giudice di Pace: gli ausiliari avevano addebitato l’articolo del Codice della Strada sbagliato (il 157) negli “avvisi di accertamento”, quindi le multe erano nulle.

Giacomo Ippolito
Giacomo Ippolito

Il Comandante Ippolito, ci aveva dichiarato lo scorso 6 settembre: «Faccia il suo ricordo al Prefetto o al Giudice di Pace, se avrà ragione gli chiederemo scusa». Ma le scuse, a sentenza depositata, non sono ancora arrivate.

Il 14 ottobre, in Consiglio Comunale il Sindaco era stato esplicito: «il Comando della Polizia Municipale ha assicurato il sottoscritto in più di un’occasione, assumendosi la responsabilità. Se si scoprirà che chi ha fatto queste affermazioni, il Comandante della Polizia Municipale, ha detto cose che non sono rispondenti al vero, io lo sostituirò dal Comando!». Anche il sindaco ha disatteso fino a questo momento le sue affermazioni tant’è che Ippolito è ancora seduto sulla sua poltrona di Comandante!

Archiviato in:GIORNALE Contrassegnato con: Giustizia, Mala Politica, Mobilità

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi