• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Caso Paippo: Il Giudice, Salvo a Giudizio

17 Luglio 2013 by Redazione

TRAPANI, 17 LUG – Il Tribunale di Trapani ha, negli scorsi giorni, dopo 10 mesi, sciolto la “riserva” e disposto l’avvio del processo penale a carico del blogger Natale Salvo, editore di AltraTrapani, per le accuse d’aver diffamato Filippo Messina, all’epoca dei fatti (2010) consulente webmaster del Comune di Erice.

La prima udienza, davanti al giudice Caterina Brignone, si svolgerà il prossimo marzo 2014.

Il PM Trinchillo, aveva, lo scorso luglio 2012, disposto il decreto di “chiusura indagini”, ma Salvo, che non era stato ascoltato a propria difesa durante le indagini, aveva chiesto, per come prevedono le norme di procedura penale, d’essere interrogato dal PM ed aveva depositato una memoria difensiva.

Il PM, tuttavia, ha ritenuto di non dover procedere all’archiviazione del caso.

Il “Caso Paippo” nasce nel 2007 con l’assunzione di Filippo Messina, pure conosciuto collo pseudonimo di “Paippo”, al Comune di Erice quale consulente webmaster dal sindaco Giacomo Tranchida.

Messina aveva, in precedenza, col Movimento “Erice che Vogliamo” di cui era dirigente, attivamente curato la campagna elettorale dell’allora candidato sindaco Tranchida.

Questo rapporto, più talune dichiarazioni dello stesso Messina su alcuni Forum informatici pubblici, avevano indotto a ritenere, nel Salvo, che l’assunzione fosse più legata a riconoscimenti politici piuttosto che a qualificata esperienza sul campo. [LEGGI QUI: A CHI, COME E PERCHE’ TRANCHIDA HA DATO IN GESTIONE IL SITO DEL COMUNE].

Messina, tuttavia, aveva ritenuto tali valutazioni diffamanti ed aveva proposto querela.

Messina, nel proprio esposto, per la verità, era andato pure “oltre”, asserendo che il Salvo, novello “Kevin Mitnik, il Condor”, avesse potuto manomettere i server dove funzionava il sito del Comune (Aruba.it) al fine di mettere in cattiva luce le qualità del webmaster [LEGGI QUI: ERICE, HACKERATO IL SITO, SCOPERTO L’AUTORE] !

Il procedimento penale, ora, cercherà – nell’esame dei documenti e nell’ascolto di tutti i testi – di dipanare la verità.

Archiviato in:GIORNALE Contrassegnato con: Giustizia

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi