• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Custonaci: I Cinque Stelle renunciano lavori irregolari

24 Settembre 2013 by Natale Salvo

CUSTONACI ( TRAPANI ), 24 SET – «Quando una volta c’erano i grillini», titolava un pezzo di un piccolo periodico trapanese solo pochi giorni fa. Il giornale si riferiva ai ragazzi del Movimento Cinque Stelle di Custonaci. Spiegava, il redattore, come, probabilmente «la sconfitta elettorale s’è fatta sentire e l’entusiasmo della campagna elettorale è progressivamente sfumato».

Niente di più sbagliato.

I ragazzi del Movimento “covavano”, continuavano a fare quello che avevano promesso sin dall’inizio: vigilare sull’attività dell’Amministrazione Bica; finchè, una volta aver scovato quello che può sembrare qualcosa di “strano”, sono usciti allo scoperto.

E han preso carta e penna e scritto a Procura della Repubblica e Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali [SCARICA QUA LA DENUNCIA].

Quello che, ai ragazzi a cinque stelle, non convince è «la realizzazione di un percorso pedonale e devozionale per l’accesso ai fedeli ad una scultura della madonna che dovrà essere collocata presso il parco del Cerriolo», a Custonaci [SCARICA QUI DELIBERA STATUA MADONNA].

Tali lavori, infatti, si sarebbero svolti «alterando lo stato dei luoghi», in particolare provocando «l’asportazione di piante e costoni di roccia”».

Alle sollecitazioni del “cittadini-attivisti” di Custonaci, come si autodefiniscono, ed in particolare di Maria Morello, ha risposto la Soprintendenza, anch. Girolama Fontana, ammettendo che l’area interessata dai lavori ricade in «zona tutelata» ma che di detti lavori la stessa Autorità sconosce l’esistenza.

L’arch. Fontana, quindi, lo scorso 29 agosto, ha chiesto al Comune «notizie» [SCARICA QUI LA RISPOSTA DELLA SOPRINTENDENZA].

Ma dal Movimento 5 Stelle di Custonaci si fa rilevare, altresì, come i lavori siano partiti almeno ad inizio luglio (esiste un’interrogazione consiliare del 19 luglio [SCARICALA DA QUI] che chiede conto di questi lavori), in assenza di qualunque atto autorizzativo e che i lavori sarebbero poi stati “coperti” da delle apposite «giornate ecologiche» programmate dal Comune proprio nel Parco per «la pulizia e l’estirpazione di erbacce» [SCARICA QUA DELIBERA GIUNTA].

In realtà sarebbe stato depositato dell’aggregante (è poco chiaro pagato da chi) con mezzi pesanti (comunali?).

Da parte propria, il sindaco Peppe Bica, rispondendo all’interrogazione, ha ammesso che «solo qualche leggerezza può essere imputata all’Amministrazione Comunale e nulla più» [SCARICA QUI RISP. BICA].

Ma gli attivisti non sono assolutamente convinti e continuano a seguire la vicenda, in attesa di eventuali risvolti da parte della Procura.

Archiviato in:GIORNALE Contrassegnato con: Giustizia, Opere Pubbliche, Religione

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi