• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Porta Botteghelle: Fermiamo lo scempio!

28 Marzo 2006 by Natale Salvo

Finalmente un progetto vero! Un progetto che aiuterà Trapani a risolvere i suoi problemi di traffico. Una valvola di sfogo alla continua e nevrotica caccia al parcheggio a cui l’automobilista trapanese, inscatolato ed a rischio ulcera, è ogni giorno sottoposto.

Un’area a parcheggio! Proprio quello che ci vuole. Peccato che sia prevista a Porta Botteghelle, zona bellissima e che andrebbe valorizzata al servizio del turismo e della cultura e non al servizio del traffico.

Trapani ha tante cose belle da far vedere e molte di queste sono già invase dalle auto in sosta: la statua di Garibaldi, piazza San Francesco di Paola, il Bastione dell’Impossibile. Certo, qualcosa bisogna pur sacrificare per recuperare spazio e ricavare parcheggi ma Porta Botteghelle no … Per favore!

Oggi come non accadeva da decenni la città si vuole mostrare a tutti, turisti e cittadini, civettuola come una signora matura che sta cominciando a rivalutare il suo fascino. E così ci si stupisce quando si scopre quale splendido spettacolo è la città vista dalla Fabbrica del Ghiaccio. Una vista splendida: il mare, le mura cittadine, le case affacciate su questa terrazza che abbracciano il mare formando uno splendido golfo dalle acque rese selvagge dal vento e punteggiate da piccole imbarcazioni.

Posto perfetto da recuperare o, come va di moda dire adesso, da riqualificare. Una passeggiata da offrire alle persone con partenza dall’antico mercato del pesce fino alla fabbrica del ghiaccio, i gabbiani a dare il benvenuto e li’, in lontananza, Torre di Ligny a sorvegliare tutto. Se recuperata, anche la zona sottostante, con una spiaggetta, può diventare un posto adatto per refrigerarsi d’estate senza andare troppo lontano, alla stessa stregua di quanto fatto da privati a Torre di Ligny.

Invece pare che la provincia progetta di cancellare questo quadro. Quali illustri urbanisti hanno avuto una pensata di tale genere? Forse gli stessi che tanti scempi a Trapani hanno compiuto in passato.

Archiviato in:GIORNALE, N. 23 - 29 marzo 2006 Contrassegnato con: Porta Botteghelle

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più