• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Fiera Partanna, un esposto: animali maltrattati

28 Febbraio 2006 by Redazione

animali

“I maiali venivano scesi dal mezzo che li trasportava afferrandoli per le orecchie e per le zampe posteriori”.

E’ la denuncia dei rappresentanti delle associazioni animaliste dell’Oipa e della Lav, che è stata trasmessa alla Procura della Repubblica, a seguito di una “ispezione” recentemente compiuta, da alcuni volontari, alla “fiera del bestiame” che si svolge nel paese della Valle del Belice la seconda domenica d’ogni mese.

L’iniziativa era stata programmata al fine di verificare l’applicazione delle “vigenti normative che prevedono condizioni minime di benessere” per gli animali.

Norme che, invece, sono risultate disattese.

Sono necessarie, infatti, “rampe o passerelle per caricare, o scaricare, gli animali dai mezzi, eventualmente anche con protezioni laterali e mai, invece, gli animali devono essere sollevati o tirati per la testa, le zampe, la coda”.

I volontari hanno segnalato alle Autorità altri segnali di maltrattamento: “diversi maiali presentavano escoriazioni alle spalle ed agli arti; diversi conigli erano detenuti in gabbie di dimensioni ridotte, avuto riguardo al numero di esemplari presenti nella stessa gabbia”.

Archiviato in:GIORNALE, LA VOCE INDIPENDENTE, N. 20 - 28 febbraio 2006

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi