• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Al V-Day: Firme per un Parlamento pulito

7 Settembre 2007 by Natale Salvo

Da qualche settimana è stato annunciato a livello nazionale: l’8 settembre si celebrerà il V-Day (la V sta per Vaffanculo), manifestazione indetta dal comico Beppe Grillo tramite il suo cliccatissimo blog. Una giornata in cui i cittadini potranno esprimere il loro sdegno per una politica che non riesce più a soddisfare le aspettative della gente, diventata ormai puramente autoreferenziale. La protesta avrà il suo centro nevralgico in Bologna, città dove sarà presente il comico genovese, ma tantissime città italiane avranno il loro V-Day.
Saranno predisposti dei tavolini che serviranno per la raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare, articolata in tre punti: ineleggibilità per i condannati in via definitiva e per i condannati in primo e secondo grado in attesa di giudizio finale; possibilità per i parlamentari di essere eletti al massimo per 2 legislature; reintroduzione della possibilità di esprimere la preferenza per le elezioni politiche(abolita secondo l’ultima riforma elettorale).
Un’organizzazione così capillare all’interno di tutto il territorio nazionale è stata possibile grazie al notevole dispiego di forze dei vari militanti dei Meet-Up (le associazioni che raccolgono su base locale i frequentatori assidui del blog). Trapani si è dotata del suo Meet-Up più di anno fa che oggi può vantare circa 150 iscritti.
Come ci racconta il coordinatore del Meet-Up trapanese, il 24enne Enzo D’Onofrio, il V-Day avrà pieno svolgimento anche a Trapani, Erice e Marsala. D’Onofrio ci tiene a precisare la natura genuinamente apartitica dei Meet-Up e che il V-Day sarà l’occasione per dare un segnale forte di partecipazione popolare alla politica. Per riuscirci bisognerà andare ben oltre il limite di firme fissato dalla Costituzione affinché la legge possa approdare in Parlamento (ne bastano infatti solo 50.000).
Ma il V-Day non sarà solo raccolta firme: sarà anche un appuntamento in cui saranno protagonisti l’informazione e la cultura. A Trapani (dove il V-Day avrà corso dalle 10:30 alle 20 alla Villa Margherita) ad affiancare il banchetto saranno proiettati con filmati sulla situazione politica nazionale, insieme a spezzoni di spettacoli di Beppe Grillo. In serata il tutto verrà spostato a Erice”.

 

Archiviato in:GIORNALE, LA VOCE INDIPENDENTE, Settembre 2007 Contrassegnato con: Beppe Grillo, Elezioni, Meet-Up, V-Day

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi