• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Paceco: La Politica delle incongruenze

23 Gennaio 2006 by Natale Salvo

Paceco

PACECO – Si può essere Partito di lotta fomentando le masse e, nello stesso tempo essere al Governo di un Paese? Si può essere favorevoli ad una pianificazione territoriale votando i programmi costruttivi, e, il giorno successivo bocciare (o peggio ancora scappare dall’Aula) quando si trattano le lottizzazioni?

Si può dichiarare la propria sensibilità verso i Diritti dei lavoratori e, contemporaneamente, appoggiare e tutelare le lobby economiche che possiedono le banche, le assicurazioni, le cliniche private, ecc. (che rappresentano le voci di maggiore incremento di spesa dei lavoratori)?

Non ho la cultura politica per discutere e sviscerare le vicende italiane, ma certamente ho la voglia di esprimere le mie valutazioni sulle vicende della politica locale.

E’ sotto gli occhi di tutti come, spesso, un singolo Partito (si chiami DS, Forza Italia, Nuova Sicilia, SDI, Margherita, UDC non cambia), rispetto alle temi più importanti per i nostri concittadini, assuma posizioni localistiche o peggio, personalistiche, non legate ad appartenenza politica, ideologica, culturale (ogni testa è un tribunale)!

Ritengo questi atteggiamenti una degenerazione della politica e atti che portano solo disorientamento nel cittadino e l’allontanamento dalla politica dell’elettore.

[articolo di: Matteo Angileri]

Archiviato in:GIORNALE, LA VOCE INDIPENDENTE, N. 14 - 23 gennaio 2006 Contrassegnato con: Paceco

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più