• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Mons. Plotti: I Misteri? Oggi sono solo folklore

20 Ottobre 2013 by Redazione

TRAPANI, 20 OTT – La processione dei Misteri? «Necessiterebbe dare dei contenuti a questa manifestazione. Ma dietro questa grande presenza di feste religiose cosa c’è? Occorre lubrificarle, per farle crescere, forse anche diminuirle. Non c’è un messaggio che viene percepito, per cui, talvolta, diventano solo folclore un po’ kitsch».

A sostenere questa, da noi condivisa, tesi è l’amministratore apostolico mons. Alessandro Plotti, intervistato (Monitor, n. 31), a pochi giorni dall’insediamento del nuovo vescovo di Trapani, da Giovanni Cammareri, collaboratore del settimanale, giornalista sempre attento ai temi religiosi.

Plotti era stato inviato a Trapani da papa Benedetto XVI, dopo «la visita apostolica con una relazione catastrofica da parte del vescovo Mogavero» – ammette lo stesso Plotti a “Monitor” – e dopo che, caso più unico che raro, era stato allontanato il vescovo Micciché.

L’amministratore vaticano spiega: «è stata raccolta un pò di documentazione fino ad arrivare alla condanna definitiva di Treppiedi».

Plotti si riferisce a don Ninni Treppiedi il parrocco sospeso “a divinis” per, fra l’altro, una serie di “ammanchi” nelle parrocchie da lui amministrate.

Mons. Alessandro Plotti ammette pure che la Fondazione Auxilium, amministrata dalla Curia trapanese, «era gestita in modo clientelare e c’erano pieni poteri da parte di alcuni. Abbiamo quindi rifatto il Consiglio di Amministrazione, nominato un suo nuovo direttore nella persona del dottor Camarda, nella paura che ci avrebbero potuto chiudere l’istituto dal giorno alla mattina».

Da domenica 3 novembre, una volta insediato – ecco l’avviso di Plotti – per il nuovo vescovo ci sarà tanto lavoro.

Archiviato in:GIORNALE Contrassegnato con: Religione

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi