• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Se la spiaggia non è di tutti

10 Settembre 2013 by Redazione

TRAPANI, 10 SET – Un pezzo di mare è stato rubato alla vista e al godimento dei trapanesi. Il riferimento và a quel pezzo di costa che è occupata dal lido Rombo e dal lido Paradiso.

Al lido Rombo si può accedere dalla battigia. Ma al lido Paradiso di può accedere soltanto via aria.

Infatti se un comune mortale pensasse di attraversare quel pezzo di costa attraversando il lido Paradiso, verrebbe immediatamente fermato da un giovane palestrato che con fare deciso ti verrebbe a dire che tu di lì non puoi passare.

Ma come, la legge se non sbaglio, mi consente di attraversare e di sostare dentro alcuni metri dalla battigia. Si, però si sa, che dalle nostre parti i Maneggioni Forti hanno da sempre avuto la meglio sulle leggi.

E poi come mai il lido Paradiso, contrariamente a come fà il Lido Rombo, non smonta alla fine dell’estate. Interpellato un ex assessore della giunta Damiano, questi ebbe dire che una norma regionale prevedeva una siffatta eccezione. E allora l’eccezione vale anche per la parte demaniale della battigia?

E poi perché la città di Trapani ancora non si è dotata di un Piano Regolare delle Spiagge? Forse alla città di Mazara del Vallo, che ha da anni il Piano Regolatore delle Spiagge, si mette in atto una normativa diversa di quella che alcuni scienziati vogliono propinare ai trapanesi?

Dicono, fonti del tutto inattendibili, che alcune quote della società che gestisce il lido Paradiso fanno parte del portafoglio titoli di alcuni ex amministratori della città di Trapani.

E’ evidente che non si può prestare orecchie a siffatte dicerie, ma si può sempre prestare occhio agli accessi al mare e alla spiaggia che delimitano il lido Paradiso.

E poi cosa dire di quella murata di legno che circonda il lido Rombo e che impedisce la vista del mare.

Al sindaco Vito Damiano ci permettiamo di dare un suggerimento. Trapani ormai è un sito turistico nazionale e occorre un assessore che si occupi tutto l’anno delle spiagge del territorio.

Archiviato in:GIORNALE Contrassegnato con: Turismo

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi