• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Savona: Spreco acquisto Palazzo della Banca Nuova

13 Febbraio 2006 by Natale Salvo

Già il 30 novembre 2004, all’indomani della scelta dell’Amministrazione di Girolamo Fazio di acquistare da Zonin il Palazzo della Banca Nuova per 8,5 milioni di euro, anziché Palazzo Adragna, che costava circa la metà, il consigliere Piero Savona dichiarò “Voglio capire meglio leggendo le carte poiché, è un atto che non risolve nessun problema della città atteso che, per dichiarazione dello stesso Sindaco, solamente la metà servirà quale sede della Procura”.

Savona, quindi, stigmatizzò il maggiore carico di spesa ai danni delle casse del Comune [per l’appunto circa 4,5 milioni] affermando “Con tale cifra si sarebbero potuti restaurare alcuni immobili di proprietà del Comune invece di acquistarne ulteriori, oppure si sarebbero potuti investire a vantaggio dei bisogni dei cittadini, che in questa città sono innumerevoli”.

Inoltre, già allora, paventò il “rischio – causato dall’azione frettolosa del Comune – di una pericolosa azione giudiziaria con i proprietari della attuale sede della Procura (via S.G. Bosco) con cui si è deciso di interrompere un acquisto già concordato dell’immobile, e da tale fatto ne potrebbero scaturire danni economici che graveranno sui futuri bilanci dell’Ente”.

Archiviato in:GIORNALE, LA VOCE INDIPENDENTE, N. 18 - 13 febbraio 2006 Contrassegnato con: Banca Nuova, Girolamo Fazio, Piero Savona

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più