• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

E l’imprenditore Bulgarella fa causa al Comune!

13 Febbraio 2006 by Natale Salvo

Il Comune di Trapani e la ditta Bulgarella Costruzioni del geom. Andrea Bulgarella si troveranno difronte, il prossimo 28 febbraio, davanti il giudice del Tribunale Civile di Trapani. L’impresa edile ha, infatti, citato l’Amministrazione comunale per chiedere il risarcimento di 187.500 euro.

La vicenda trae origine dalla rottura delle trattative, da tempo avviate fra le parti, per il passaggio di proprietà di Palazzo Adragna – attuale sede della Procura della Repubblica di Trapani, a fianco ai Salesiani -.

Un trasferimento che era stato concordato nei minimi dettagli e nel prezzo (4.536.613 euro), quest’ultimo in buona parte sarebbe stato pagato dal Ministero di Grazia e Giustizia, e che poi saltò. All’ultimo momento, infatti, il Comune chiese di “garantire la liberazione dei locali affittati”. L’imprenditore accusa il Comune di “manifesta malafede per l’evidente illegittimità della clausola” nonché di “pretestuosità conclamata dal fatto che la Procura aveva manifestato disinteresse a disporre dei locali [quelli locati ai privati, ndr]” e chiede il riconoscimento dei danni subiti.

Archiviato in:GIORNALE, LA VOCE INDIPENDENTE, N. 18 - 13 febbraio 2006 Contrassegnato con: Imprenditore, Procura

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi