• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Trapani: Sfatato un mito, l’aria è inquinata

23 Agosto 2013 by Natale Salvo

TRAPANI, 23 AGO – «La città di Trapani si è dotata anche di una centralina fissa per il rilevamento della qualità dell’aria installata presso la villa comunale di Viale Marche», annuncia, con enfasi, un comunicato stampa diramato dal Comune – Amministrazione Fazio – il 16 luglio 2010 [LEGGI QUI IL COMUNICATO].

Eppure dell’effettivo funzionamento di tale centralina e dei risultati, aggiornati, delle sue indagini, in tre anni non è mai trapelato nulla. Ma la centralina è sempre lì. Immobile. Nessuno s’è mai interrogato, in proposito. Se funziona o meno. E, se funziona, quali dati sforni.

Sul sito dell’ARPA Regionale, l’Agenzia per la protezione per l’Ambiente, Trapani è citata solo in un report del 2009 [VEDI QUI] dove non riporta i dati sull’Ozono, ma solo quelli del “particolato – PM10” che indica in 10 i giorni del “Numero superamenti del limite medio giornaliero del PM10”.

Un altro Report si riferisce, invece, ai “superamenti” individuati da un’indagine svolta da parte di un “laboratorio mobile”, in un periodo limitato di tempo ed in un periodo “sfavorevole” a scoprire inquinanti: l’inverno, dall’08 ottobre/2009 – 13 novembre 2009 [SCARICA QUI LA RELAZIONE COMPLETA]. Nonostante ciò le PM10 raggiungono le 41.8 μg/m3 il giorno 22 ottobre, vicino al “Valore limite protezione salute umana” (50 μg/m3, nelle 24 ore).

Com’è noto, è, invece, in estate, a seguito di certi eventi climatici sfavorevoli (soleggiamento, scarso vento, scarsa pioggia), l’Ozono tende notevolmente ad elevarsi [LEGGI QUI].

Che la qualità dell’aria a Trapani lasci spazi, quantomeno, a perplessità, lo dimostra un’altra ricerca ARPA, citata dal QdS del 15 giugno scorso [LEGGI QUI: SICILIA: QUALITA’ DELL’ARIA FUORI CONTROLLO ] che indica in 77 i superamenti dell’Ozono (su 365 giorni non sono pochi) nel solo anno 2012 rilevati dalla centralina di Trapani [QUI IL REPORT ARPA 2012].

Nel nuovo Report del monitoraggio 2012, scaricabili sul sito del SIRVIA.NET [IL SITO E’ QUI] è interessante rilevare i dati giornalieri dell’Ozono e del PM10.

Benché i file TXT non siano di facile lettura, sembra proprio che in agosto i dati dell’Ozono [VEDI QUI] siano sui 120 unità (limite 50), vedi dati, ad esempio 15 agosto, dalle ore 9 alle ore 21,mentre quelli delle PM10 [VEDI QUI], risultano spesso oltre le 20 unità (limite 50) e superano questo limite diverse volte nell’anno, tanto in estate (11 luglio, 48 unità; 12 luglio: 54 unità), quanto in aprile (4 aprile, 79 unità; 6 aprile, 62 unità).

Ma l’Autorità Comunale, se la nostra lettura fosse giusta, non avrebbbero il dovere civico, e di legge, di informare i cittadini e prendere/suggerire provvedimenti restrittivi sul traffico o sullo stare all’aperto?

Archiviato in:GIORNALE Contrassegnato con: Inquinamento

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi