• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Una trasparenza opaca

2 Novembre 2002 by Natale Salvo

Uno dei diritti maggiormenti richiesti dalla società moderna è la trasparenza e l’informazione. Da oltre dieci anni una legge riconosce tale diritto. Ma la conosciamo?

La L. 241/90, all’art. 22, stabilisce: “Al fine di assicurare la trasparenza dell’attività amministrativa e di favorirne lo svolgimento imparziale è riconosciuto a chiunque vi abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti il diritto di accesso ai documenti amministrativi.”

Il D.P.R. 352/92, regola le modalità di accesso, in due forme.

“In via informale” (art. 3) “mediante richiesta, anche verbale” che “esaminata immediatamente e senza formalità, è accolta …”.

L’art 4 dello stesso D.P.R. prevede, invece, un “accesso formale”, mediante istanza scritta, solo “Qualora non sia possibile l’accoglimento immediato della richiesta in via informale, ovvero sorgano dubbi sulla legittimazione del richìedente, sulla sua identità, sui suoi poteri rappresentativi, sulla sussistenza dell’interesse alla stregua delle informazioni e delle documentazioni fornite o sull’accessibilità del documento, il richiedente è invitato contestualmente a presentare istanza formale”.

Peraltro, e non potrebbe essere diversamente, tali principi sono confermati dallo Statuto comunale di Trapani (art. 96).

Pur non conoscendolo, e, per dire la verità non sappiamo neanche se a Trapani esista tale documento, l’eventuale “Regolamento comunale” che dovrebbe disciplinare la materia, a norma del comma 4 del richiamato art. 96 del vigente Statuto, non può derogare dalle norme di legge.

Non vediamo, pertanto, ricordato il sopra esposto quadro normativo, il motivo per cui il personale degli uffici comunali di Trapani insiste ad obbligare i cittadini a presentare istanza scritta ogni volta che chiediedono di estrarre copia di documenti disponibili immediatamente, rifiutandoci una più semplice e veloce richiesta verbale.

L’ identità di tali cittadini è facilmente individuabile tramite la produzione dell’opportuno documento di riconoscimento; l’atto, spesso, è accessibile semplicemente “allungando la mano” o, al massimo, prelevandolo momentaneamente dall’albo pretorio.

Qualora il tema dell’atto è inerente l’ambiente, poi, in merito alla “sussistenza dell’interesse” o dei “poteri rappresentativi”, la legge 349/86, “Istituzione del Ministero dell’Ambiente”, all’art. 14, riteniamo che sgombri ogni dubbio stabilendo che “Qualsiasi cittadino ha diritto di accesso alle informazioni sullo stato dell’ambiente disponibili, in conformità delle leggi vigenti, presso gli uffici della pubblica amministrazione, e può ottenere copia previo rimborso delle spese di riproduzione”.

Ma allora il personale del Comune disconosce la legge, ha cattive disposizioni o commette abusi?

Archiviato in:GIORNALE Contrassegnato con: Democrazia, Mala Politica

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi