• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Via Garibaldi o Via del Cimitero?

20 Febbraio 2006 by Natale Salvo

Il silenzio ed il buio cala sempre più, giorno dopo giorno, in quello che il sindaco Fazio aveva definito “il salotto buono della città”: la Via Garibaldi.

Giorno dopo giorno, le insegne si spengono (nello specchio le ultime chiusure), per sempre, ed i commercianti, quando va bene, si trasferiscono, o piuttosto scappano, da quella strada che anziché dare loro benessere drena risorse economiche.

Una morte annunciata, figlia della cultura “comodista” dei consumatori che preferiscono “entrare nel negozio con l’auto” piuttosto che fare due passi, ma figlia anche della concorrenza sleale della via Fardella. In quella via, infatti, il posteggio è ammesso, senza limiti, e spesso, raggiunge anche la doppia fila.

Nessuno ha domandato a nessuno del perché della fuga. Nessuno, neanche chi poteva, ha alzato un dito. E forse sarebbe bastato poco: attivare quella galleria di collegamento con la Litoranea, sempre presente nel piano triennale delle opere pubbliche, e mai realizzata; mantenere il posteggio a tempo davanti la Posta centrale – solo dalle 9 alle 20, per evitare l’accesso ad impiegati comunali e genitori degli studenti del centro – .

Domani sarà un altro giorno: chi chiude?

Archiviato in:GIORNALE, N. 19 - 20 febbraio 2006 Contrassegnato con: Commercianti, parcheggio, Via Garibaldi

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi