Ma i fatti, come spesso accade, andavano in direzione opposta delle parole. Giungeva, infatti, il 26 novembre 2002 la delibera di Giunta n. 467 con la quale la Presidente Giulia Adamo concedeva in comodato d’uso gratuito, “per una più intensa e sistematica sua utilizzazione”, il laboratorio chimico mobile per il rilevamento ambientale di proprietà della Provincia Regionale di Trapani, al Liceo Scientifico Statale “M. Cipolla” di Castelvetrano, [che nel-la gestione si sarebbe potuto servire degli “apporti scientifici e tecnici“ del C.S.F.N.S.M. aggiungeva la delibera].
Il dottor Giuseppe Pipitone, invece, benché assunto con la qualifica di funzionario chimico, ed in possesso dei titoli di laureato in Chimica e Dottore di ricerca in Scienze Chimiche, poco dopo, veniva riassegnato ad altre funzioni.
Da quel momento l’Amministrazione provinciale non dava più notizie di un bene di rilevante valore economico.
Quale sia stato, in dettaglio, l’impiego del laboratorio chimico mobile, presso l’Istituto scolastico cui è assegnato in comodato d’uso?
Oggi, comunque sia, l’Ente Provincia non ottempera più alla propria funzione del rilevamento dell’inquinamento atmosferico, benché da più parti, viste anche le recenti emergenze legate agli alti tassi d’inquinamento atmosferico verificati in parecchi centri urbani italiani, anche al fine di tutelare e/o tranquillizzare le popolazioni, se ne chieda l’adempimento.