«Di cinema e libri, a Trapani, non se ne deve neppure parlare ...». Così scriveva Mariza D’Anna su “La Sicilia” qualche tempo fa. Eppure «Le oltre 15.000 biblioteche italiane … [Leggi di più...] infoI libri che non vuol nessuno
Anno 2005-01
Un monumento ai caduti del ’43
Certi incontri accadono per caso e, come una regola che si ripete puntuale, sono anche quelli che lasciano maggiormente qualcosa dentro. Come quello con il prof. Benvenuto Cafiero, … [Leggi di più...] infoUn monumento ai caduti del ’43
Detenuti ciceroni e benefattori
Bambini e detenuti. Un’accoppiata inedita che sfida anche qualche pregiudizio, forse più dei grandi che dei bambini. E’ questo il binomio che ha fatto da filo conduttore alla … [Leggi di più...] infoDetenuti ciceroni e benefattori
Arte e vita, unico indivisibile
Non è facile dare una definizione ad un uomo dopo averlo incontrato una volta, specie se quell’uomo è un artista. E’ troppo facile cadere nell’errore, fraintenderlo o sminuirlo. … [Leggi di più...] infoArte e vita, unico indivisibile
Il leader non fa differenza
Ho partecipato attivamente, in passato, a numerose campagne elettorali. Ho sognato per la mia città una Giunta comunale efficiente. Ho creduto che gli ideali democratici e … [Leggi di più...] infoIl leader non fa differenza