• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Disinteresse verso la campagna elettorale

28 Febbraio 2006 by Redazione

Berlusconi in campagna elettorale
Berlusconi

La campagna elettorale per le elezioni politiche, benché già abbondantemente avviata, non presenta momenti di particolare interesse.

Forse perché la gente, abituata col sistema maggioritario, non riesce più a comprendere gli “scontri” all’interno delle stesse coalizioni, motivati dalla ricerca di uno 0,1% di peso in più rispetto ai compagni di coalizione.

Forse perché il nuovo sistema elettorale voluto dal centrodestra, che ha soppresso il diritto ad indicare la preferenza, svuota la campagna di quel “sano” agonismo fra i candidati alla ricerca dell’ultimo voto necessario alla propria elezione.

Forse perché troppo spazio si sta dando allo scontro “personale” tra i leader dei due schieramenti, Berlusconi e Prodi, e poco ai programmi delle due coalizioni.

Forse perché i programmi dei due schieramenti sono eccessivamente sintetici, l’uno, quello da venti pagine del centrodestra, o eccessivamente prolissi, l’altro, quello da duecentottantuno pagine del centrosinistra.

Forse perché la gente non crede più di tanto, dopo la favoletta del “contratto con gli italiani” proposto nel 2001 da Berlusconi, alle “promesse” dei politici.

Forse …

Certo è, invece, che queste elezioni sono determinanti per il futuro di questo Paese, dei nostri figli e i dubbi non possono sfociare nell’astensione.

Archiviato in:GIORNALE, LA VOCE INDIPENDENTE, N. 20 - 28 febbraio 2006 Contrassegnato con: Elezioni

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi