• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

La Riserva delle Egadi senza guida

2 Maggio 2005 by Natale Salvo

Riserva Isole Egadi
Riserva Isole Egadi

“L’area Marina protetta delle Isole Egadi si trova attualmente in una situazione gestionale di grave e pericoloso stallo – così inizia una nota datata 4 marzo 2005, inviata dalla Commissione di Riserva al Ministro dell’Ambiente Matteoli – ”.

Quindi prosegue “Dopo la scadenza del mandato della ragioniera Liliana D’Angelo, il Sindaco di Favignana Hernandez, non ha ancora provveduto a designare il nuovo direttore dell’Area Marina Protetta. Per tale motivo l’Ente gestore dell’A.M.P. in atto è privo di un programma di gestione per il 2005 e non ha formulato proposte di interventi da sottoporre al preventivo parere della Commissione di Riserva ed all’approvazione del Ministero dell’Ambiente e, pertanto, non potrà richiedere i finanziamenti posti a carico del Ministero e previsti per il 2005 e ciò con grave pregiudizio per la tutela dell’ambiente e per lo sviluppo stesso dell’intero arcipelago egadino”.

La Commissione, in particolare, nella nota, si chiede, con un non celato velo di ironia, come mai “L’Ente gestore, inspiegabilmente, non ha dato attuazione al progetto approvato dalla precedente amministrazione che prevede importanti ed urgenti interventi di restauro ambientale nei sistemi costieri in erosione a Marettimo da Scalo Nuovo a Madonna del Rotolo e qui al Cimitero”.

Il documento che si conclude con una richiesta di “determinazioni che il Sig. Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio vorrà adottare”, denuncia pure che “la direzione dell’A.M.P. non ha mai presentato rendiconti e non ha mai provveduto al rimborso delle spese anticipate per il funzionamento della Commissione” che è dovuta, suo malgrado “ricorrere al Giudice ed intimare un decreto ingiuntivo”.

Archiviato in:Anno 2005-04, DOMANI LIBERI, GIORNALE Contrassegnato con: Riserva

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più