• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Erice: Un “messaggio” alle TV locali

7 Settembre 2007 by Natale Salvo

ERICE – Giacomo Tranchida, neo-sindaco di Erice, e neo-tartassato – spesso gratuitamente, solo per interessi di bottega politica piuttosto che della collettività – da emittenti televisive e consiglieri del “Partito della Libertà” ha deciso di lasciare la “difensiva” e rispondere con … l’attacco.E così, nell’inviare – lo scorso 21 agosto – una lettera indirizzata a tutti gli «Editori del Settore Emittenza Radio Televisiva», oltre che a far balenare la “carota“ non evita di mostrare il “bastone”. La “carota”, ovviamente, è il danaro che la Giunta della Vetta è disposta ad elargire sotto forma di «investimento pubblico», cita Tranchida nella missiva, col fine di «potenziamento del servizio d’informazione e comunicazione».

Tuttavia l’Amministrazione – ed ecco il “bastone” – ritiene, condivisibilmente ma anche in maniera evidentemente strumentale – che le Emittenti interessate debbano, prima di offrire la propria disponibilità, «produrre in copia … gli eventuali titoli tecnico-amministrativi di già conseguiti dagli Enti tutti … circa la presenza – permanenza sul Monte Erice di antenne e tralicci».

In parole povere Tranchida – facendo una domanda retorica della quale non può non conoscere già la risposta – chiede di conoscere se le Emittenti televisive abbiano le autorizzazioni tutte per la legittima e regolare installazione degli impianti di trasmissione (occupazione suolo pubblico, pareri anti-incendio e Sovrintendenza BB.CC.AA., licenza edilizia, ecc). Sappiamo tutti bene che, infatti, le antenne televisive di Piano delle Forche – Erice sono quasi tutte irregolari quando non abusive!

Che avessimo un sindaco ambientalista senza saperlo? Intanto Tranchida «ha dato incarico ai propri uffici di effettuare uno screening approfondito e di merito». Attendiamo l’esito.

Archiviato in:GIORNALE, LA VOCE INDIPENDENTE, Settembre 2007 Contrassegnato con: Antenne, emittenti televisive, Erice, Giacomo Tranchida

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi