• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Vito Vaccaro: A Favignana penalizzati i residenti

21 Marzo 2006 by Natale Salvo

FAVIGNANA – “Si auspica, quantomeno, che la tassa venga in qualche modo reinvestita sull’arcipelago in particolare per i porti di Marettimo, Levanzo e Favignana (tutti ne conosciamo le carenze) o che si intervenga per un “decente” riparo all’imbarcadero di Trapani dove i tanti passeggeri – residenti o turisti che siano – devono aspettare gli aliscafi sotto le intemperie invernali o sotto il sole estivo”.

E’ quanto dichiara Vito Vaccaro, consigliere comunale del centro-sinistra al Comune di Favignana, in riferimento alla notizia dell’aumento dei biglietti per le Isole Egadi che applicheranno le compagnie di navigazione su indicazione dell’Autorità Portuale.

“L’aumento dei biglietti dei mezzi di trasporto è una beffa nei confronti degli abitanti di questo arcipelago” prosegue Vito Vaccaro “se si pensa alla precarietà dei porti e dei mezzi che collegano le isole a singhiozzo vuoi per condizioni meteo avverse ma anche e soprattutto per i consueti guasti dei precari mezzi Siremar”.

Il consigliere ricorda che, sin dall’aprile 2005 aveva segnalato all’amministrazione Hernandez questo problema, senza che, dalla stessa, sia pervenuta alcuna risposta concreta.

Invece per “giusta risposta ci vediamo un provvedimento piovuto sulle spalle dei cittadini di questo arcipelago abbandonato”.

Da parte di Emilio Baroncini, presidente dell’ Autorità Portuale, non sono giunte repliche, ne, tanto meno, impegni alla realizzazione delle richieste idonee sale d’attesa per gli utenti degli aliscafi.

Archiviato in:GIORNALE, N. 22 - 21 marzo 2006 Contrassegnato con: Emilio Baroncini, Favignana, Vito Vaccaro

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi