• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Peppe Pellegrino sulla condanna del sindaco

21 Marzo 2006 by Natale Salvo

Debbo rilevare che il Sindaco ha giustamente preteso che in tutte le nomine venissero esclusi tutti coloro che avessero anche un semplice procedimento in corso con la giustizia o un semplice avviso di garanzia, non una condanna anche di primo grado, e ciò per adottare sempre i principi di legalità e trasparenza, non formale, ma sostanziale. Allora non si può non rilevare che per coerenza ciascuno di noi deve essere rigoroso con se stesso prima di pretenderlo dagli altri.

Ma queste esperienze penso che debbano insegnare qualcosa a tutti e il Sindaco ha dichiarato che “nei toni ho capito di dovere essere più prudente”. In realtà, però, mi sembra che assume sempre gli stessi atteggiamenti ogni qual volta ci si permette di non essere d’accordo con lui o di criticarlo.

Infatti è del giorno dopo la sentenza, cioè 8 marzo, una lettera indirizzata a tutti i dipendenti comunali in riferimento ad un articolo comparso su ”Domani Liberi” nella quale, a mio avviso l’autore, usando le sue parole, ribadisce quale è il pensiero del Sindaco nei confronti dei dipendenti comunali e di come vorrebbe che funzionasse un comune, cosa che viene puntualizzato nella stessa lettera.

Quindi non ritengo che l’autore per questo meritava di essere additato come una persona pericolosa che si diverte a pubblicare “notizie false e diffamatorie” e almeno in questo caso non credo ci siano.

Da quello che mi è dato sapere si tratta di un lavoratore che si diletta a seguire le vicende della città e attraverso gli scritti ritiene di dare un suo modesto contributo segnalando soprattutto gli aspetti negativi con lo scopo che ciò possa servire a migliorarli. Cercando di svolgere questo ruolo, non adottando la necessaria prudenza, si può incappare in spiacevoli inconvenienti di cui si deve rispondere.

Se non si accetta questo vuol dire che non si vuole una informazione libera, ma che si vuole solo una stampa sotto tutela e asservita al potere.

Ritengo che è compito soprattutto degli amici segnalare gli aspetti e atteggiamenti negativi che ognuno possiede perché possano servire di insegnamento per il futuro, a meno che uno non pensa di essere perfetto e di avere sempre ragione.

[articolo di: Peppe Pellegrino]

Archiviato in:GIORNALE, N. 22 - 21 marzo 2006 Contrassegnato con: Girolamo Fazio, Peppe Pellegrino

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi