• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

La politica “Panem et Circenses” di Fazio

7 Novembre 2004 by Natale Salvo

TRAPANI – Entro il prossimo 5 dicembre la Città sarà addobbata a festa per l’avvicinarsi del Natale … almeno una parte, quella con rilevante “interesse commerciale”.

La Giunta Fazio “investe” 240.000 euro per luminarie, giochi pirotecnici, zampagnori e … “sfinge”, sperando che i cittadini, così, dimentichino i recenti arresti di funzionari del Comune, o le accuse dell’Antimafia rivolte al Sindaco.

La Giunta municipale di Trapani, in occasione delle festività natalizie e di fine d’anno, secondo la consueta tradizione legata a tali ricorrenze, intende organizzare una serie di inziative volte all’acquisizione di servizi culturali e ricreativi, nonchè all’arredo e all’addobbo di vie e piazze, considerato “che tali iniziative favoriscono la promozione di una politica di socializzazione rivolta alla popolazione”.

Pertanto, con delibera n. 305 del 28 ottobre, ha approvato il programma predisposto dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Sport e Spettacoli del Comune Giuseppe Ruggirello (Nuova Sicilia).

Ma ecco il dettaglio del programma.

Programma Manifestazioni Panem Et Circensis
Programma Manifestazioni Panem Et Circensis

Come al solito avremo, quindi, cittadini di Serie A e cittadini di serie B, ovvero cittadini le cui strade di residenza saranno addobbate a festa, ed altri, quelli delle periferie e delle strade in cui “l’interesse commerciale è ridotto”, che non avranno nulla!

Quindi è questo il parametro che usa l’Amministrazione per offrire questo servizio di addobbi: la rilevanza de “l’interesse commerciale” della strada! Come se gli altri commercianti, quelli della periferia, o ogni cittadino che paga le tasse, non avesse gli stessi diritti!

Ci ricorda, nella sua delibera, comunque, l’Amministrazione Fazio “Per ovvie ragioni di economicità non tutte le vie della Città potranno essere addobbate … Per le frazioni, i quartieri periferici e per le strade il flusso di traffico è intenso (via Marsala, via Palermo, Via Orti, via Archi, via Amm. Staiti, viale Regina Elena) si può fare ricorso ad impianti da sistemare salutuariamente sui pali dell’illuminazione pubblica“.

Ancora una volta – tra le altri – vengono dimenticati gli abitanti ed i commercianti di Corso P.S. Mattarella, Via Madonna di Fatima, Piazza Nicolodi, viale Regione Siciliana.

Rileviamo i notevoli costi di zampagnori e Babbi Natale (60.000 euro!!!) e la presenza del “solito” cantastorie, spacciato sempre per “novità” per bambini, ma – speriamo di sbagliare persona – ampiamente conosciuto come Dirigente provinciale di Forza Italia (“Azzurri nel mondo”) …

Notiamo, ancora, una rilevante (e costosa) “politica di socializzazione”, come dice la Giunta, nella distribuzione di sfinge poco prima dello spettacolo pirotecnico di San Silvestro (come dicevano gli antichi Romani: “panem et circenses”).

Alla cultura (“spettacoli di prosa”) sempre le briciole … 10.000 euro … appena il 4% dell’ “investimento”. Ad intenditor poche parole …

Archiviato in:GIORNALE Contrassegnato con: Mala Politica, Spettacolo

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi