• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Tranchida: Una Patto per Erice per scacciare Sanges

20 Febbraio 2006 by Redazione

elezioni

Ho letto dell’articolo apparso su La Voce Indipendente del 13 gennaio, dal titolo “Città Futura: un appello contro gli “inciuci”, a firma di Rino Marino.

Credo che le dichiarazioni di Marino, a proposito dell’iniziativa politica, anche da me, proposta nel coinvolgimento paritario di diversi soggetti politici e non per far vincere Erice e il futuro delle comunità oggi ericine, contribuiscano comunque ad assicurare un confronto libero e pubblico, assai utile al dibattito di già avviato lo scorso anno dal centro sinistra ericino.

Circa l’individuazione dei possibili soggetti politici del centro destra da coinvolgere, non ho mai detto ne scritto di riferirmi a soggetti politici che continuano a sostenere questa Giunta e questo Sindaco.

A scanso di equivoci aggiungo, tanto meno penso a quanti, pur “trombati” nel tempo dal Sindaco Sanges, da un lato tentino oggi di riabilitarsi agli occhi dell’opinione pubblica e dall’altro abbiano invece a praticare amicizie politiche e non, in aree grigie e ambigue: per cominciare dall’ex On. Giammarinaro & dintorni, tanto per intenderci e fare i nomi.

Fermo restando il profondo rispetto per le opinioni di Marino, anche se diverse dalle mie in relazione ad alcuni aspetti dell’argomento che ci preoccupa, credo che sbaglieremmo a nasconderci dietro mere discriminanti ideologiche quando invece è necessario sollevar maniche di camicia in tanti per tentare di non far bruciare del tutto la “casa”.

Si, mi riferisco alla condizione disastrosa in cui versa la quotidianità politico-amministrativa che governa Erice ed alla disperazione in cui si dimenano i cittadini ericini che, comunque, non sembrano destinati a rassegnarsi, ma che non mi sembra oggi abbiano a fare un tifo da ultrà da curva nord per il centro sinistra.

Anche questo dovrebbe essere motivo di riflessione, non polemica ma profonda, che autocriticamente credo invece coinvolga tutti, nessuno escluso.

Occorre un “Patto per Erice”, allora, pubblico ed alla luce del sole, che dica no a tutto ciò, per cominciare da questa triste esperienza amministrativa di Sanges & c., e che in primo luogo affermi la condivisione programmatica di alcuni progetti precisi e percorsi chiari e definiti di buon governo.

Archiviato in:GIORNALE, LA VOCE INDIPENDENTE, N. 19 - 20 febbraio 2006 Contrassegnato con: Elezioni

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi