• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Una sorta di “Circolo dei nobili”

20 Novembre 2013 by Natale Salvo

PALERMO – L’Assemblea Regionale Siciliana costerà, per il 2013, 162.372.563 euro.
La voce dello stipendio dei parlamentari rappresenta una piccola parte del costo sostenuto dai cittadini per il mantenimento della “macchina mangiasoldi della politica”. In totale i 90 deputati regionali costano, infatti, di stipendi “appena” 20.425.000 euro.

Sul bilancio, gravano, tuttavia, anche gli accantonamenti per la pensione loro e per tutti quelli eletti in precedenti legislature e già cessati: fanno altri 20 milioni di euro.

Non manca, pure, il contributo di 70mila euro per sovvenzionare l’Associazione tra i Deputati regionali cessati dal mandato, una sorta di “Circolo di nobili”, pagato però dai cittadini meno benestanti.

La Regione gira, inoltre, altri 7.192.000 euro per il “funzionamento” dei Gruppi politici, Cinque stelle incluso, e per i portaborse dei deputati.

Oltre 87 milioni di euro costano i lauti stipendi del personale dell’ARS, le loro pensioni nonché gli esperti e il “personale addetto alle segreterie particolari”.

Non mancano neanche i “fondi riservati” (ovvero cui la Presidenza può spendere liberamente senza darne giustificazione alcuna) e quelli per le iniziative “culturali” della Presidenza dell’ARS: altri 871.000 euro o quelle, per 40.000 euro, per acquisto di “Opere d’arte”.

L’Assemblea Regionale non si fa mancare le “spese relazioni esterne, cerimoniale e rappresentanza” (925 mila euro).

Si arriva alla voce della famosa “bouvette”, il famoso ristorante-caffetteria dove i nostri parlamentari rifocillano: 800.000 euro!

Le autoblù, simbolo, distintivo per politici e burocrati regionali, costano 320.000 euro.

A leggere quest’elenco non resta che dire il classico “ed io pago”!!!

Archiviato in:GIORNALE, Ottobre 2013 Contrassegnato con: ARS, Costi Politica, Palermo

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi