• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Acqua trasparente: Avviata una petizione

14 Marzo 2013 by Redazione

TRAPANI, 14 MAR – Una petizione al sindaco di Trapani, dott. Vito Damiano. Un Comitato di cittadini, sotto il nome “Comitato per un’Altracittà”, si è attivato per raccogliere delle firme da indirizzare e presentare al primo cittadino.

«L’obiettivo è quello di poter svolgere un Forum, ovvero un’Assemblea Pubblica – spiegano dal Comitato – nella quale il sindaco, l’assessore e il dirigente, si confrontino col nostro Comitato e coi cittadini interessati, per discutere di taluni concreti e specifici problemi riguardanti il servizio idrico».

Già qualche anno fa, il precedente sindaco, su richiesta di un altro Comitato, organizzò un’ Assemblea Pubblica per discutere di alcuni aspetti riguardanti le “strisce blu”, i parcheggi a pagamento. I cittadini riuniti nel Comitato ottennero degli importanti risultati, dal parcheggio libero e gratuito a Piazza Vittorio Emanuele alle Strisce Rosa per le donne in gravidanza.

Per ottenere, dal sindaco Damiano, lo svolgimento dell’Assemblea Pubblica dei cittadini, il “Comitato per un’Altracittà” sta raccogliendo 200 firme, così come previsto dall’articolo 96 dello Statuto del Comune.

«In particolare – precisa un portavoce del Comitato – ci prefiggiamo quattro obiettivi. Il più importante crediamo che sia quello della adeguata pubblicizzazione delle analisi dell’acqua distribuita dal Comune: vogliamo sapere cosa arriva a casa. In secondo luogo, è per noi importante anche un taglio sui costi delle bollette dell’acqua, a cominciare dall’iniqua “quota fissa” che penalizza i contratti che servono immobili mono-familiari; chiediamo, pure, l’attivazione delle “case dell’acqua” ovvero di fontanelle di quartiere con acqua garantita e possibilmente pure filtrata; chiediamo, infine, che venga garantita la massima trasparenza nei turni dell’erogazione del servizio idrico (ci risulta che alcune vie vengano trascurate per problemi che non conosciamo) e, in particolare del servizio autobotti, al fine di evitare favoritismi ed ingiustizie».

Del Comitato fanno parte una ventina di normalissimi, ma attivi, cittadini, fra i quali sono promotori: il blogger di Altratrapani.net Natale Salvo, l’avv. Giuseppe Marascia, il dott. Attilio Bonavires, il sindacalista del FLMU-CUB Antonino Di Cola, il presidente dell’associazione “Misiliscemi” Salvatore Tallarita, la professoressa Giuseppina D’Addea.

Archiviato in:GIORNALE

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi