• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Trapani: Si parla di riqualificare il centro

17 Marzo 2013 by Redazione

TRAPANI, 17 MAR – «L’Amministrazione comunale di Trapani ha dato incarico al settore competente di avviare le procedure finalizzate alla redazione di rilevanti piani urbanistici attuativi a supporto ed integrazione del Piano Regolatore Generale vigente». Ad annunciarlo, in un comunicato, il sindaco Vito Damiano.

Una buona notizia, per la nostra Città, di certo, e che si attendeva da anni. Dato che la precedente amministrazione non sembra aver agito su questo fronte.

«Il Piano di Recupero del centro storico – spiega il sindaco Damiano – come obiettivo prioritario il recupero e la riqualificazione del tessuto edilizio esistente, la valorizzazione e il restauro del patrimonio storico-culturale, il riordino degli spazi pubblici, il reperimento di nuovi spazi per aree verdi, la riorganizzazione dei percorsi, della viabilità e dei parcheggi».

In merito alla notizia, è intervenuto il consigliere comunale, nonché presidente della Commissione Lavori Pubblici, dott. Francesco Salone.

«Si prende atto che l’Amministrazione Comunale ha accolto la proposta e le indicazioni avanzate dalla stessa Commissione con nota del 26 novembre 2012, indirizzata al Sig. Sindaco, all’Assessore all’Urbanistica ed al Dirigente del terzo settore», dichiara il consigliere Salone.

«La Commissione – scriveva a novembre Salone al sindaco –, a seguito di incontro con l’Assessore Giglio, è venuta a conoscenza che in data 25 novembre 1997 l’Amministrazione Comunale, sotto la sindacatura “Buscaino”, aveva conferito l’incarico per la redazione del piano particolareggiato esecutivo di recupero del patrimonio edilizio esistente per il centro storico di Trapani. Per tale incarico era stata già allora impegnata la somma di 670.636.000 di lire che risulta ancora stanziata e disponibile. La Commissione intende avere delucidazione in merito a tale incarico, sotto lineando con la presente, che tale piano particolareggiato costituirebbe, oggi, volano per lo sviluppo economico di questa città, pertanto, si riserva di presentare atto di indirizzo in Consiglio Comunale».

Insomma Salone rivendica lil ruolo di “stimolo” che lui e la Commissione da lui presieduta hanno avuto nell’azione del sindaco. Azione che Damiano non ha, invece, riconosciuto nel suo comunicato.

Poco importa, in realtà, inporta il risultato. E c’è tanto lavoro affinchè, prima, il Piano sia elaborato e poi dai progetti si passi ai lavori che cambieranno, ancora, il volto di Trapani dando anche “linfa” (lavoro) agli Edili.

Archiviato in:GIORNALE

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi