• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Aglio rosso, Sale bianco e poca forma

29 Settembre 2013 by Natale Salvo

PACECO ( TRAPANI ) 29 SET –  «Sostegno all’agricoltura». Sotto questa voce, piuttosto discutibile, il Comune di Paceco ha “investito” la somma di 2.700 euro per svolgere, lo scorso 14-15 settembre, presso il museo del Sale di Nubia, la manifestazione “Rosso aglio, bianco sale”, giunta alla 5° edizione.

Al di la del costo relativamente modesto per la Comunità e che ci appare discutibile confondere un evento “ricreativo-culinario” con un “sostegno all’agricoltura”, quello che ci lascia più perplessi è il sistema di organizzare una manifestazione con delibere che giungono a sole 24 ore dalla data di svolgimento dell’iniziativa.

E’ di tutta evidenza, infatti, che anche piccole manifestazioni del genere non si organizzano in 24 ore e quindi ci appare poco corretto e denotante scarso senso delle regole, il deliberare “formalmente” quanto già deciso ed accordato (in assenza, però, di atti ufficiali) da tempo.

Troviamo risibile, infatti, che una Giunta Municipale possa deliberare, in riferimento ad una manifestazione che si svolge il giorno 14, di approvare la “proposta di collaborazione” e le “linee di indirizzo” solo alle 17,30 del giorno 12 [SCARICA QUI DELIBERA], demandando ad una successiva determina dirigenziale del 13 settembre di “dare incarico” (ufficiale) per l’organizzazione della manifestazione [SCARICA QUI DETERMINA].

A confermare le nostre perplessità sulla “forma” poco ortodossa della delibera: un comunicato sulla manifestazione già diffuso, per conto di “Trapani Welcome” da una sua collaboratrice, in data 5 settembre [VEDI QUI], ovvero, non solo 8 giorni prima che la Giunta deliberasse l’incarico, ma pure ben 4 giorni prima che venisse protocollata al Comune la proposta di collaborazione da parte di “Trapani Welcome”).

Al di la delle indubbie capacità di Paolo Salerno, titolare dell’PS Advert, troviamo, altresì, poco etico giungere ad un incarico diretto senza valutare altre disponibilità od offerte sol perché «detiene i diritti di copyright del sito internet relativo alla manifestazione».

Troviamo, altresì, assolutamente non trasparente la “confusione” (“commistione”) fra la ditta PS Advert (di cui è titolare il Salerno e che è titolare del sito [COSI SI EVIDENZIA DA QUI]) e la associazione culturale Trapani Welcome di cui Salerno (a cui il Comune di Paceco conferisce, in realtà, l’incarico) è “responsabile eventi” e proprietario (tramite PS Advert?) del logo.

Troviamo, ancora, molto “creativo”, da parte della associazione in parola, chiedere 2.700 euro per «creazione gestione sito internet» (“Rosso Aglio”) di cui è lei stessa titolare (cioè: chiedo di essere pagato per creare un MIO sito?), o per un «servizio fotografico» (i cui diritti d’immagine non sembra siano stati ceduti al Comune ma appartengano al fotografo Lorenzo Gigante e allo stesso Paolo Salerno), o, ancora, per l’organizzazione di un «ufficio stampa» (che non sembra tenuto ad alcun giornalista professionista bensì da una collaboratrice della “PS Advert” (nonchè dell’Agenzia Communico di Marsala) che non risulta essere iscritta all’albo dei giornalisti della Sicilia.

Pensiamo che questa poca cura della “forma” può essere accettabile, comprensibile, quando si è “a casa propria” non quando si amministra in casa d’altri, ovvero dei cittadini tutti.

Archiviato in:GIORNALE

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi