• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Trapani: Una città umanista?

25 Aprile 2007 by Natale Salvo

Quello del Partito Umanista, secondo Natale Salvo, candidato-sindaco del nuovo Movimento alle prossime elezioni amministrative è un «Un progetto del tutto alternativo – a quelli sinora da altri proposto – perché parte da una nuova prospettiva di osservazione delle problematiche cittadine. Occorre dare priorità agli interventi sui trapanesi o su Trapani? »
« In altre parole occorre prioritariamente investire sulle infrastrutture che possono offrire base per uno sviluppo prima economico e poi sociale dei trapanesi ovvero occorre investire sui trapanesi affinché essi possano crescere dal punto di vista socio-culturale e quindi sappiano, essi stessi, sostenere lo sviluppo economico della Città?». In sostanza, per Natale Salvo, «L’ultima Amministrazione ha destinato molte risorse (circa 6,5 milioni di euro al netto dei contributi privati e della regione solo nel 2005 per gli Acts della Luois Vuitton Cup) per curare solo l’immagine della Città nella prospettiva di uno sviluppo economico-turistico», mentre per gli umanisti « le risorse piuttosto che verso eventi-spettacoli che durino lo spazio d’un giorno o d’una settimana vadano impiegati, più efficacemente, verso l’aumento della qualità della vita, quindi producendo risultati che migliorino la vita d’ogni giorno dei cittadini».

«La lotta al rumore, al traffico, per la qualità dell’aria, contro l’abbandono dei rifiuti sono tutti interventi che, se da un lato migliorano la qualità della vita e della salute del cittadino, dall’altro fanno crescere l’immagine della città rispetto al panorama turistico nazionale». 

Secondo Natale Salvo, inoltre, è necessario constatare una sempre maggiore crisi dell’Istituzione Famiglia (ci sono, a Trapani, sempre più aborti e meno matrimoni).  Pertanto, afferma «Noi crediamo assolutamente indispensabile ed inrinviabile investire sui giovani e sulla famiglia». Insomma il loro motto è l’Uomo al Centro.

Archiviato in:Aprile 2007, GIORNALE, LA VOCE INDIPENDENTE Contrassegnato con: Elezioni, Natale Salvo, Partito Umanista

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più