• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Denise che fine ha fatto?

19 Dicembre 2004 by Natale Salvo

Quest’anno , il 1° settembre a Mazara del Vallo venne rapita la piccola Denise di soli 4 anni: Non è la prima volta che viene rapita una bambina/o in Italia, ma cerchiamo di far luce sull’accaduto.

Quella giornata, in mattinata Denise stava giocando davanti la porta di casa sua ed è stata adescata e molto probabilmente condotta in un veicolo chissà per dove.

L’inchiesta partita dalla procura di Marsala ha adottato riserbo e ha centralizzato la situazione criminosa nel luogo, mentre si sono fatte altre ipotesi all’inizio frutto d’induzioni deduttive non riscontrate, fra le quali, traffico dedito a prostituzione di bambini e/o scambio di organi, pedofilia, problemi forse che la famiglia aveva con conoscenti esterni che nutrono rancore per loro.

Dopo gli interrogatori e le testimonianze acquisite la cerchia investigativa si stringe attorno i conoscenti della fam. Pipitone-Maggio, ma non è stata ancora individuata la mente ordinatrice e fautrice della vicenda criminosa.

Per il silenzio e il vuoto cognitivo dopo la scomparsa della bambina è possibile almeno in parte comprendere che la bimba è viva e sta venendo utilizzata per vari scopi ovviamente di sfruttamento non di crescita fisica e morale.

Per me, se non ci sono strumentalizzazioni esterne che colpiscono l’inchiesta ivi avviata, la bambina per la sua dote naturale potrebbe essere finita in un giro internazionale di tratta umana illecita oppure che sia un oggetto d’estorsione ai danni della famiglia, senza richiesta di riscatto pecuniario che potrebbe allertare troppo le forze dell’ordine.

Antonino Miceli

Archiviato in:GIORNALE

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più