• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Famiglia? E’ qui la festa!

3 Maggio 2013 by Natale Salvo

TRAPANI, 3 MAG – Domenica 5 maggio, con inizio alle ore 10, presso la Villa Margherita di Trapani, si svolgerà la prima festa provinciale delle “famiglie numerose”. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Famiglie Numerose, ed in particolare dai referenti locali, che sono anche componenti del direttivo nazionale, i coniugi Paola e Michele Messina.

Le “Famiglie Numerose” sono quelle che hanno almeno quattro figli, tra naturali, adottivi o affidati. L’associazione cura di “promuovere e salvaguardare i valori e i diritti delle famiglie numerose”.

L’iniziativa vuole rappresentare, da un lato un momento di aggregazione e conoscenza fra le famiglie trapanesi, e, dall’altro porre all’attenzione delle Autorità, anche cittadine, l’esistenza di questa fascia di popolazione e delle sue problematiche legate, anche, ai costi di gestione dei servizi pubblici che non prevedono, in atto, agevolazioni alcuna per la famiglia. Specie se numerosa.

«Per il Servizio Idrico Integrato, che comprende Acqua Potabile e Canone Depurazione Fognatura, è necessario creare una tariffa proporzionata al numero di componenti del nucleo familiare», ha dichiarato Michele Messina, nell’approssimarsi del “Forum sull’Acqua” del prossimo 9 maggio (Sala Perrera, Trapani – ore 16:30).

La manifestazione prevede, a partire dalle 10, dei momenti ricreativi, con animazione, karaoke, danza, lo svolgimento di un torneo di scacchi – curato dall’associazione scacchistica di Erice – e delle estemporanee di pittura.

Contemporaneamente, alle 10:30, sempre alla Villa, dopo un saluto delle Autorità, si svolgerà un breve dibattito pubblico.

La manifestazione si sposterà, nel pomeriggio, dalle 14:30, all’Accademia Kandisky – Chiesa dei Cappuccini – per l’esposizione delle opere artistiche e si concluderà, alle 17:30, presso la chiesa San Francesco d’Assisi, con una messa officiata da mons. Plotti.

Archiviato in:GIORNALE Contrassegnato con: Servizi Sociali, Tasse

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi