• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Nuova antenna Vodafone: A forza di Decreto

16 Gennaio 2006 by Natale Salvo

FAVIGNANA – La Gazzetta Ufficiale regionale lo scorso 30 dicembre ha pubblicato il Decreto dell’assessore Territorio ed Ambiente Francesco Cascio inerente la “Autorizzazione del progetto relativo all’ installazione di una stazione radio base della rete di telefonia cellulare GSM nell”isola di Marittimo”.

Col provvedimento, è autorizzato, in variante allo strumento urbanistico vigente del comune di Favignana, il progetto proposto dalla Vodafone Omnitel relativo all’ installazione di una stazione radio base della rete di telefonia cellulare G.S.M., in contrada Calvario dell’isola di Marettimo.

L’area prescelta risulta terreno incolto ma ubicata nella vicinanza del centro abitato di Marittimo.

Il palo porta-antenne avrà un’ altezza totale di 16,80 metri, un settore antenne per TIM posto all’ estremità del palo ed un settore antenne per Omnitel posto a circa mt. 11,50 dalla base del palo.

Con delibera del 22 marzo 2004, il consiglio comunale di Favignana aveva espresso il proprio parere “non favorevole” alla realizzazione del progetto. Tuttavia, l’Assessorato ritenuto che “Il sito prescelto maggiormente risponde alle esigenze tecniche di copertura della rete e permette un servizio di telefonia cellulare di interesse pubblico per il territorio di Favignana … che le opere di che trattasi rivestono carattere di pubblica utilità …” ha deciso di operare in difformità del parere dei rappresentanti della popolazione democraticamente eletti.

E ciò né opportunamente valutando che l’isola di Marittimo è inclusa nell’elenco dei siti (S.I.C.) individuati dalla Comunità europea “Elenco Natura 2000”, né tenendo conto del parere della Soprintendenza BB.CC.AA., espresso lo scorso 10 marzo 2005, con il quale si attesta la “non conformità del progetto alle norme di attuazione del piano territoriale paesistico vigente”.

Archiviato in:GIORNALE, N. 13 - 16 gennaio 2006 Contrassegnato con: Antenne, Favignana

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi