• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Giulia Adamo controcorrente: gestione idrica privatizzata!

16 Gennaio 2006 by Redazione

acqua

La presidente della provincia Giulia Adamo lascia l’incarico con un ultimo “regalo” alla collettività.

Il 20 dicembre scorso ha emanato il bando (“procedura negoziata aperta”, che scadrà il prossimo 20 febbraio 2006) per l’affidamento in concessione della gestione del servizio idrico integrato nell’ambito territoriale comprende il Territorio dei 24 (ventiquattro) Comuni ricadenti nell’Ambito Territoriale Ottimale n. 7 di Trapani.

Il suddetto bando prevede una concessione del servizio al privato per trenta anni e dunque un tempo enorme che non permetterà di tornare indietro qualora si ritenga necessario e più conveniente assumere un altro modello di gestione.

Secondo il bando le offerte saranno valutate in base a diversi elementi quali eventuali miglioramenti della qualità del servizio, miglioramento nella riduzione del valore attuale della tariffa reale media per la durata della concessione, riduzione dell’impatto ambientale al livello più basso possibile, riutilizzo del personale delle gestioni preesistenti.

Archiviato in:GIORNALE, LA VOCE INDIPENDENTE, N. 13 - 16 gennaio 2006 Contrassegnato con: Acqua

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più