• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Trapani: La regata è un evento non l’Evento

1 Settembre 2005 by Redazione

regata coppa america

I preliminari [gare non ufficiali, quindi] della “Coppa america” di vela hanno permesso a Trapani di assistere ad uno stravolgimento, per più versi benefico, alla sua quotidianeità. In sessanta anni tutto era rimasto immutato, o quasi, e la città in uno stato di abbandono e di decadenza, di degrado continuo, sempre più intristita. Regalo delle giunte democristiane, socialiste, pentapartitiche, di centrodestra e di centrosinistra, che si sono succedute negli anni.

Un evento, e non l’Evento [l’Evento sarebbe una organica e sana crescita civile, sociale e culturale, della città, finalmente affrancata da ingiustizia, illegalità e scempio del territorio e coi suoi giovani non costretti ad emigrare per un lavoro manuale o intellettuale che sia], i preliminari della “Coppa america”, che speriamo lasci qualcosa di buono alla Città, al di là del caos nella viabilità urbana che adesso regna sovrano.

Certo avremmo gradito vedere il sindaco già negli anni scorsi mobilitato a dovere e in tempo per la pulizia e il decoro della litoranea nord e delle sue spiagge, al fine di affidarle pulite e sicure ai trapanesi e non solo oggi per l’occhio non proprio interessato di quanti dovrebbero assicurare la presenza turistica alla Città.

Così come sarebbe nostro desiderio vedere finalmente i vigili urbani per strada, giorno dopo giorno, a disciplinare un traffico senza regole e parecchi automobilisti molto, ma molto, incivili e poco accorti a divieti e segnali, soste e parcheggi. A noi appare in tutta la sua evidente realtà il disinteresse di quanti sono preposti a far osservare le norme d’un civile comportamento per le strade della Città.

Auspichiamo, ancora, che la “Coppa america” comporti un abbellimento con l’immissione di piante, di verde, nelle strade e nelle aiuole della Città, non solo e sempre le solite palme, magari asfittiche e rinsecchite che non offrono refrigerio nella lunga stagione estiva. Ci sembra quasi essere per le vie di Mogadiscio e le periferie di Addis Abeba!

Fanghi o non fanghi, tossici o meno che siano, che ben venga questa trasformazione della parte storica della città e del suo porto. L’importante e che quest’atto dovuto a Trapani ed ai trapanesi non sia unicamente un cartina tornasole per chiedere voti, preferenze, a partire dal prossimo 10 ottobre.

Archiviato in:Anno 2005-09, DOMANI LIBERI, GIORNALE Contrassegnato con: Coppa america, regata

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi