• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Città Futura contro inciuci: Tranchida fai confusione!

13 Febbraio 2006 by Redazione

elezioni

Nel dare seguito all’appello lanciato dal Consigliere provinciale Giacomo Tranchida dal titolo “SOS ERICE – è arrivato il tempo di mettersi in discussione” del 13 gennaio scorso non posso non essere d’accordo con lui sull’analisi politica negativa dell’Amministrazione Sanges e di tutta la Casa della Libertà ericina; concordo appieno che sia arrivato il tempo di metterci tutti (quelli del centro sinistra) in discussione ed avviare la “vera” fase del cambiamento.

Giacomo Tranchida propone di andare oltre la logica degli schieramenti e cioè di aprire il dialogo a quanti nel corso degli anni nella Casa della Libertà hanno sostenuto e continuano a sostenere questa Giunta e questo Sindaco.

Per me, ciò sarebbe irrispettoso per la intelligenza dei Cittadini e per quei Dirigenti di Partito, Consiglieri, Movimenti ed Associazioni appartenenti all’area del Centrosinistra che si sono battuti e si battono ogni giorno per le sorti di Erice e potrebbe sembrare quasi un’assoluzione a tutti quei Consiglieri del centrodestra, magari intellettualmente onesti e che certamente hanno a cuore le sorti di Erice, ma che hanno continuato a sostenere gli atti dell’Amministrazione del Sindaco Sanges.

Tutto questo potrebbe disorientare tanto quanto il cittadino elettore del centrosinistra che della Casa della Libertà.

Sono dell’avviso che solo ai Cittadini potremmo chiedere di andare oltre la logica degli schieramenti ma non certo ad una classe politica che è stata responsabile, ai vari livelli, del tracollo di Erice.

Secondo me la soluzione è quella di chiedere a tutte quelle forze sane della Casa della Libertà, qualora condividessero il percorso, di cambiare schieramento (vedi caso Milana, Mione, Mazzeo, ect.); ciò non darebbe adito ad equivoci di sorta nei confronti dei Cittadini.

Oltretutto tale percorso darebbe certamente dignità e credibilità alla politica quella con la P maiuscola.

Rino Marino, Città Futura

Archiviato in:GIORNALE, LA VOCE INDIPENDENTE, N. 18 - 13 febbraio 2006 Contrassegnato con: Elezioni

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi