• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

La Politica faccia un passo avanti: Fazio va sfiduciato

6 Marzo 2006 by Natale Salvo

Domani dovrebbe essere emessa la parola fine al procedimento penale nei confronti del sindaco di Trapani, Girolamo Fazio, in merito alle accuse di abuso d’ufficio e violenza privata a cui è sottoposto a seguito dell’inchiesta aperta da un denuncia presentata dallo stesso Fazio contro i responsabili dell’Ufficio protocollo del Comune.

Pur se il Tribunale potrà non ritenere rilevanti i fatti accaduti, dal punto di vista penale, non possono pesare, quanto meno dal punto di vista politico, le pesanti espressioni usate dal pubblico ministero Andrea Tarondo che ha definitivo, nella requisitoria, come «degenerazione sistematica di ruoli politici istituzionali» le azioni del primo cittadino.

Azioni che assolutamente non possono essere descritte, continua il magistrato, come semplici «episodi di nervosismo o come conseguenza di uno scontro politico: … [questa] non è politica, questi sono reati».

Se il sindaco «aveva un obiettivo che poteva essere legittimo da raggiungere», ha concluso, infatti, l’accusa, egli ha deciso di raggiungerli anche «compiendo un reato, mettendo in pratica ricatti e minacce».

Per l’accusa, invece, egli «doveva farsi valere seguendo i percorsi della legalità: la politica non si può vestire di minacce».

All’interno del procedimento è emerso, poi, che «l’imputato ha usato il proprio potere per dare impulso ad una attività disciplinare nei confronti di un dirigente teste nel suo processo» , cioè la dottoressa Anna Maria Volante.

Dopo queste pesanti accuse, che definiscono perentoriamente il “metodo“ di lavoro del primo cittadino [già ampiamente annunciato da un procedimento civile in corso per mobbing e dai contenuti del dibattito del consiglio straordinario sul personale dello scorso dicembre], un “metodo” che è l’antitesi della politica, il sindaco non ha più il “prestigio” politico per poter continuare ad amministrare la città.

Egli, peraltro, non è assolutamente pentito della propria condotta, non ha mai smentito le proprie affermazioni con le quali ha dichiarato [era il 9 dicembre 2004, vedi sito internet del Comune]: «vado fiero» di quanto fatto.

La politica, quella con la P maiuscola, deve, quindi, fare un passo avanti, revocare la fiducia al Sindaco, avviando le procedure per il ricorso alle elezioni anticipate. E’ l’unica maniera per far ritornare dignità ad un aula, già macchiata dalle commistioni col sindaco Laudicina nel caso “asili nido”.

Un silenzio, il silenzio del centro-sinistra, di Piero Savona, in particolare, che si è proposto a candidato di alternativa a Fazio, avrebbero il valore di condivisione delle azioni dell’attuale sindaco, e sarebbero un pilatesco viatico ad una candidatura che, per tutti, già parte debole.

Archiviato in:GIORNALE, LA VOCE INDIPENDENTE, N. 21 - 6 marzo 2006 Contrassegnato con: Andrea Tarondo, Girolamo Fazio

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più