• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Nino Oddo, sindaco di Erice? Ha i … requisiti?

30 Gennaio 2006 by Redazione

sindaco

Per primo, e in tempi non sospetti (prendendomi anche le critiche dei puritani della sinistra salottiera), ho espresso l’opinione che ad Erice andava formata una grande coalizione, alternativa all’esperienza amministrativa di Sanges, che andasse oltre gli steccati rigidi del centro-sinistra, coinvolgendo le energie sane collocate genericamente in un centro moderato.

Condivido, pertanto, l’appello degli amici della Vetta, anche se sarò costretto a sostenerlo dall’esterno, in quanto, essendo stato amministratore ericino, non ho i “requisiti” per partecipare direttamente a questo processo di cambiamento.

Per quanto riguarda l’ipotesi delle primarie in vista delle quali Giacomino Tranchida mi ha generosamente invitato a scendere in campo, credo che sia un appuntamento possibile ma, tuttora, prematuro.

Le prossime elezioni regionali e nazionali ci daranno un quadro politico più chiaro ed una geografia consiliare probabilmente stravolta, e non solo ad Erice.

Bisogna avere pazienza ed il tempo lavora a favore di un progetto di rinnovamento di cui gli ericini della vetta, ma anche l’associazione “Per le città che vogliamo” e lo SDI sono parti importanti e complementari.

Operiamo separati, ma credo, o almeno spero, colpiremo uniti nel momento elettorale.

Sull’eterna diatriba sugli assetti territoriali, continuo a sostenere l’esigenza improcrastinabile di dare la parola ai cittadini ed il referendum consultivo su varie ipotesi mi sembra lo strumento più idoneo per verificare cosa pensa veramente la gente.

Dietro le quinte sento, ultimamente, che prende corpo un ulteriore ipotesi che vorrebbe la Vetta accorpata a Valderice.

Penso che anche questa tesi meriti di essere inserita nel ventaglio delle opzioni da offrire all’opinione pubblica.

Un dubbio mi tormenta. Alle primarie del centro-sinistra, chieste da Tranchida, possono partecipare tutti o solo coloro che hanno i requisiti richiesti dal documento degli ericini?

Nino Oddo

Archiviato in:GIORNALE, LA VOCE INDIPENDENTE, N. 15 - 30 gennaio 2006 Contrassegnato con: Elezioni

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi