• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Trapani: Al Comune non sanno potare

6 Aprile 2006 by Natale Salvo

Nel giardino della villa Margherita a Trapani, nei giorni scorsi si è compiuto uno scempio da parte dei giardinieri del Comune.

Si tratta della capitozzatura di almeno otto alberi di Lagunaria patersonii.
Non si riesce a capire per quale motivo degli alberi di tale valore, vengano potati in questo modo.

Andate a vedere all’interno del giardino della Villa cosa è stato provocato. Vi renderete conto dell’ignoranza che vige nella nostra città. La poca cura che si ha per i beni preziosi che possediamo.

Che le piante avevano bisogno di un intervento questo era certo, ma che bisognava fare questo tipo d’intervento proprio no. Abbiamo più volte chiesto a questa amministrazione comunale che il servizio di giardinaggio fosse guidato da esperti del settore, da Agronomi o Forestali.

Fare un intervento di potatura all’interno della Villa Margherita è una cosa completamente diversa rispetto a tante piante che si trovano lungo le strade della città. Le piante che sono presenti nella Villa sono secolari e di alto valore monumentale.

La stessa Villa ha bisogno già da anni di avere una manutenzione completa. Molti aspetti di arredo sono diversi l’uno dall’altro, la presenza dell’asfalto che rende poco naturale l’ambiente. Purtroppo però la Villa pur essendo stata scelta per la cena finale dell’evento America’s Cup deve continuare a essere trattata come un bene di poco valore per la città di Trapani.

[scritto da: Filippo Salerno, agronomo]

 

Archiviato in:GIORNALE, N. 24 - 6 aprile 2006 Contrassegnato con: Filippo Salerno

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi