• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Occorre mettere mano al Bilancio

20 Novembre 2013 by Natale Salvo

PACECO – In riferimento ai cosiddetti servizi a “domanda individuale”, il Comune sostiene euro 84.771 di spese annue per mantenere il servizio “asilo nido” ottenendo una tasso di copertura, da parte dei cittadini che ne fruiscono, di solo il 9,5%; spese, ancora, 210.964 euro per le gestione degli “Impianti Sportivi” con un tasso di copertura di appena lo 0,44%!

Trattandosi di servizi a “domanda individuale”, è evidente come sia necessario intervenire per evitare che incidano su tutta la collettività dei costi non di competenza.

Appare evidente, che, col continuo taglio ai trasferimenti statali e regionali, il Comune di Paceco dovrà impegnarsi ancora di più tanto sul lato delle entrate (dalla TOSAP al recupero della evasione TARSU ed ICI) quando da quello delle uscite (tanto “tagliando” sui costi della gestione degli “Impianti Sportivi”, quanto su quello dell’affitto di locali privati da destinare a sede di Uffici Pubblici che oggi incidono per oltre 50mila euro annui).

L’assegnazione della Gestione degli “Impianti Sportivi” alle Asso-ciazioni, in cambio di una “Convenzione” che assegni loro un contributo di gestione fisso appare ineludibile.

Archiviato in:GIORNALE, Ottobre 2013 (Paceco) Contrassegnato con: Bilancio, Paceco

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi