• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Informazione: Telesud, si dimette il direttore

5 Aprile 2005 by Natale Salvo

Informazione

Quando parlavamo di informazione che non funziona a Trapani, qualcuno aveva annuito, qualche altro storto il muso. Ma il problema libertà e correttezza d’informazione, a Trapani, è esploso, ora, in tutta la sua evidenza e gravità. Vito Manca, direttore di Telesud, l’emittente “vicina” al senatore di Forza Italia, Antonio D’Ali, si è dimesso. O si sarebbe dimesso. Pare perché dall’Azienda sarebbe giunto l’altolà alla trasmissione di un programma, regolarmente registrato dal Direttore, dal quale usciva male la figura di Liliana D’Angelo, la “protetta” del senatore D’Alì giunta alla carica di direttrice della Riserva delle Egadi, lei che non è una biologa, ma solo una ragioniera (come me!).

E’ corretto che il Direttore faccia il Direttore, o è, e resta, un impiegato-burattino in mano all’Editore?

Pesanti – in merito – le accuse di Mariza D’Anna, segretaria dell’Assostampa provinciale, «L’editore si è sostituito al Direttore nel convincimento di essere proprietario, non solo della struttura fisica dell’emittente, ma anche dell’informazione che deve essere non diffusa, ma elargita al territorio».

Vito Manca revocherà le sue dimissioni o qualche collega accetterà, alle condizioni di lavoro volute dall’Editore, cioè di fare l’impiegato-burattino?

Quando la gente si renderà conto che – sono ancora parole della D’Anna – «l’informazione è sempre meno credibile, approssimata e di parte»?

Il Caso del sindaco Fazio che compra, per 3.000 euro al mese, pagati dai cittadini, uno spazio “di parte” su Telesud o di Monitor che, più modestamente, vende lo scorso dicembre, per 500 euro iva inclusa, uno spazio all’Amministrazione di Paceco per “interviste e foto” sono dei casi emblematici. Propaganda venduta per informazione!

La verità è che, sostanzialmente chiusa TeleScirocco, TeleSud si trova con in mano il monopolio del potere dell’informazione … esiste solo quello che la Direzione decide che debba esistere, tutto il resto è virtuale … e tutto ciò non da certamente prospettive rosee alla nostra democrazia …

Archiviato in:Anno 2005-04, DOMANI LIBERI, GIORNALE Contrassegnato con: Informazione, Telesud

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi