• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

AltraTrapani

Quello che gli altri non pubblicano

  • HOME
  • ALTRATRAPANI
    • N. 39 – Novembre 2013
    • N. 38 – Supplem. Paceco
    • N. 38 – Ottobre 2013
    • N. 37 – Settembre 2013
  • LA VOCE INDIPENDENTE
    • N. 32 – Novembre 2007
    • N. 31 – Ottobre 2007
    • N. 30 – Settembre 2007
    • N. 29 – Luglio 2007
    • Aprile 2007
    • N. 28 – Febbraio 2007
    • N. 27 – Dicembre 2006
    • N. 26 – Novembre 2006
    • N. 25 – Ottobre 2006
    • N. 24 – 6 aprile 2006
    • N. 23 – 29 marzo 2006
    • N. 22 – 21 marzo 2006
    • N. 21 – 6 marzo 2006
    • N. 20 – 28 febbraio 2006
    • N. 19 – 20 febbraio 2006
    • N. 18 – 13 febbraio 2006
    • N. 17 – 6 febbraio 2006
    • N. 15 – 30 gennaio 2006
    • N. 14 – 23 gennaio 2006
    • N. 13 – 16 gennaio 2006
  • DOMANI LIBERI
    • N. 16 – Febbraio 2006
    • N. 12 – Dicembre 2005
    • N. 11 – Novembre 2005
    • N. 9 – Ottobre 2005
    • N. 8 – Settembre 2005
    • N. 7 – Giugno 2005
    • N. 6 – Aprile 2005
    • N. 5 – Marzo 2005
    • N. 4 – Febbraio 2005
    • N. 3 – Gennaio 2005
    • N. 2 – Dicembre 2004
    • N. 1 – Novembre 2004
  • CONTATTI

Abbiamo fatto le pulci ai siti web dei Comuni

16 Ottobre 2013 by Natale Salvo

TRAPANI, 16 OTT – Trasparenza ed informazione sono due elementi indispensabili per una buona interconnessione fra cittadini e Pubblica Amministrazione: entrambe consentono infatti alla collettività di conoscere, e valutare, le attività messe in campo dagli Enti Locali per il buon funzionamento della macchina burocratica.

Il Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 [LO SCARICHI QUI] ha imposto la pubblicazione di tutta una serie di informazioni sui siti internet degli Enti Locali.

A distanza di 7 mesi dall’entrata in vigore della legge, abbiamo provato a trovare e leggere, sui siti internet dei maggiori 12 (su 24) Comuni della Provincia di Trapani, alcuni dei dati che abbiamo ritenuto essere tra i più rilevanti.

Ecco il risultato della nostra piccola ricerca.

Comune Nome ed indirizzo fax/mail responsabile trasparenza Bilancio Consunt. 2012 Statist. assenze person. Curriculum e retribuzioni dirigenti Redditi amministr. Incarichi e consul. fitti passivi società partecipate con relativi amministratori e compensi NOSTRA VALUTAZIONE
MARSALA

SI

NO

SI ¹

SI

NO

SI

NO

SI

4,5

TRAPANI

NO

SI

SI ¹

SI

SI ¹ ² ³

SI

NO

SI

4,5

MAZARA

NO

NO

SI ¹

SI

SI ¹

SI

NO

SI ¹

3,5

ALCAMO

SI

NO ¹

NO

SI ¹

NO

NO

SI

SI

3,5

CASTELV.

NO

NO

SI

NO ²

NO ²

NO

NO

SI ¹

2,0

ERICE

SI

NO ¹

SI ¹

SI ²

SI ³

SI

NO

SI ²

4,0

CASTELL.

NO

NO

SI ¹

NO ²

SI ²

SI

NO

NO

2,0

VALDERICE

NO

NO

SI ¹

SI ¹

NO

NO

NO

SI ²

1,0

CAMPOB.

SI

SI

NO

NO

NO

SI

NO

SI

4,0

PACECO

NO

NO ¹

SI ¹

NO ²

SI ²

SI

SI

SI

4,0

PARTANNA SI SI SI ¹ NO ² NO ² SI NO SI 4,5
SALEMI SI NO SI ¹ NO ² NO NO NO SI 2,5

¹ dati non aggiornati; ² dati incompleti; ³ dati presenti ma di difficile reperimento.

Il dato più grave è quello della difficoltà dell’individuazione del nome del funzionario comunale responsabile per la trasparenza, a cui indirizzare le richieste di “accesso civico”. Tale figura, di norma, corrisponde con quella del Segretario Generale, ma ciò non toglie che debba essere esplicitata. Solo Marsala, Alcamo, Erice, Partanna, Salemi e Campobello di Mazara hanno pubblicato, visibilmente, tale informazione.

Solo Campobello di Mazara, Partanna e Trapani pubblicano il bilancio consuntivo 2012. Interessante, ed esempio da seguire, il livello di dettaglio di Castelvetrano che pubblica pure i PEG (ovvero il dettaglio del bilancio) sia pure solo previsionale 2012.

I dati delle statistiche delle assenze sono pubblicati da quasi tutti i Comune, eccetto Alcamo e Campobello (almeno non siamo riusciti a rintracciarli). Spesso, però, i dati risultano arretrati di mesi (addirittura di quasi un anno a Valderice).

Valderice, Alcamo e Castelvetrano sempre maglie nere nella pubblicazione dell’elenco degli incarichi a consulenti esterni.

Solo Alcamo e Paceco pubblicano l’elenco dei fitti passivi: ufficio conduttore, titolare del locale, importo affitto.

Il Giudizio finale, da noi espresso, è ovviamente personale e discutibile, ma possiamo con onestà affermare che, pur insufficienti, Trapani, Marsala, Erice e Paceco si trovano un gradino più su, per trasparenza, rispetto agli altri Comuni della ricerca.

Al contrario, Valderice è il Comune, indiscutibilmente, peggiore, al momento.

Dall’esame della tabella, scaturisce un bilancio di trasparenza assolutamente negativo e ciò nonostante la Legge stabilisca delle sanzioni in caso di omissione dei dati. Ma saranno mai applicate le sanzioni? Chi ha il compito di vigilare e punire il mancato rispetto della Legge?

Da notare, altresì, che, spesso, le informazioni richieste, pur presenti, non risultano di agevole individuazione nei siti internet del Comuni (vedi il caso dei redditi degli amministratori a Trapani, che sono archiviati in altra area, e peraltro incompleti ed non aggiornati al 2012).

Oggi stesso, abbiamo provato a scrivere a tutti i 12 Comuni della Provincia chiedendo, a norma del D. Lgs. 33, l’accesso civico ai dati mancanti, ovvero la loro pubblicazione. Si riserviamo, trascorsi i classici 30 giorni di legge di attesa per il riscontro, di pubblicare le eventuali risposte ottenute e i risultati concreti ottenuti.

Archiviato in:GIORNALE Contrassegnato con: Informazione, Trasparenza

Barra laterale primaria

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner-Goal-Web

Archivi AltraTrapani dal 2004

Cantachiaro

Biblioteca Fardelliana

La Fardelliana, la Cultura, gli interventi

Altri articoli di "Cantachiaro"

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi